Con questa espressione si fa riferimento al documento che consente a un cittadino extracomunitario di soggiornare regolarmente in uno dei paesi dell’area Schengen. Deve essere richiesto all’ufficio immigrazione della Questura competente in funzione del domicilio o della residenza.
Come e dove si può rinnovare il permesso di soggiorno? La durata del permesso di soggiorno, titolo che permette di risiedere regolarmente e correttamente nel nostro Paese, non è uguale per tutti ma cambia in base al tipo di visto usato per l’ingresso e la permanenza in Italia.
Trascorso il determinato periodo di tempo previsto dalla legge, al ricorrere delle specifiche condizioni, il soggetto interessato può richiedere il rinnovo del documento. Vediamo come fare.
Per fare la richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno bisogna recarsi presso gli Uffici Postali abilitati (presso la Questura del luogo di residenza) e ritirare l'apposito modulo che deve essere debitamente e correttamente compilato e alle stesse Poste restituito.
La domanda deve essere accompagnata dall'apposita documentazione richiesta che comprende:
Quando si chiede il rinnovo del documento all'Ufficio Postale, viene rilasciata una ricevuta che riporta il giorno in cui bisogna presentarsi in Questura per prendere le impronte digitali e concludere la procedura.
Inoltre, la ricevuta, insieme al permesso in scadenza, permette al soggetto interessato di circolare regolarmente in Italia, fino a quando il rinnovo non viene ufficialmente fatto.
Spetta all'Ufficio Postale inviare la domanda al Ministero dell’Interno che, a sua volta, provvede ad inoltrarla alla Questura di competenza
Precisiamo che l’istanza di rinnovo deve essere presentata almeno trenta giorni prima della scadenza del documento, che diventano sessanta quando si tratta di rinnovo per lavoro a tempo determinato e novanta per lavoro a tempo indeterminato.
Inoltre, ricordiamo che per i permessi rilasciati per motivi di lavoro autonomo, lavoro subordinato a tempo indeterminato e per i permessi rilasciati ai familiari ricongiunti, la durata del permesso è stata aumentata da due a tre anni.
Per il rilascio del rinnovo permesso di soggiorno è previsto il pagamento di una marca da bollo da 16 euro da applicare sul modulo compilato e di 30 euro per la spedizione della raccomandata a Poste Italiane insieme ai diversi costi che sono:
Per quanto riguarda i tempi, per ottenere il rinnovo del titolo di soggiorno per stranirei in Italia, si attende mediamente un mese circa.
L’amministrazione deve, infatti, rispondere entro 60 giorni e può non farlo solo in presenza di comprovati motivi.