Per destinare il 5x1000 per bambini basta consultare l’elenco 2022 aggiornato di associazioni ed enti a cui destinare la relativa quota dovuta in dichiarazione dei redditi, sia con Modello 730 sia con Modello Unico Persone Fisiche, scegliendo tra associazioni di volontariato e Onlus, apponendo la propria firma per il “’Sostegno delle associazioni non lucrative di utilità sociale’ e inserendo il codice fiscale relativo ad associazione o ente prescelto nell’apposito spazio.
Il 5x1000 è una parte dell’imposta Irpef versata dai cittadini a cui lo Stato rinuncia per destinarla ad associazioni ed enti senza fini di lucro, destinazione che per il contribuente non comporta costi in più perché si tratta comunque di una quota di imposta che comunque i contribuenti versano ma a cui lo Stato rinuncia.
E’ lo stesso contribuente a scegliere a chi destinare il suo 5x100 e la scelta si può effettuare scegliendo il beneficiario da un apposito elenco messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e Ministeri competenti. Vediamo qual è l’elenco 2022 aggiornato dei beneficiari del 5x1000 per bambini.
Per destinare il proprio 5x1000 ad associazioni ed enti per bambini basta, come detto, accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate e consultare l’elenco 2022 aggiornato dei beneficiari. I principali sono:
Il contribuente può decidere la destinazione del suo 5x1000 o solo scegliendo solo il settore di interesse sociale, come il volontariato, inserendo il codice fiscale dell’associazione o dell’ente. La scelta si deve fare in dichiarazione dei redditi, sia con Modello 730 sia con Modello Unico Persone Fisiche, scegliendo tra associazioni di volontariato, enti e Onlus, apponendo la propria firma per il ‘Sostegno delle associazioni non lucrative di utilità sociale’ e inserendo il codice fiscale relativo all’associazione o all’ente scelto nell’apposito campo.
Se si sceglie solo il settore di interesse sociale bisogna apporre la propria firma in corrispondenza di una delle 6 caselle presenti nel modello della dichiarazione dei redditi (Modello Unico, CU, 730), che a loro volta corrispondono alle diverse finalità di destinazione.
Se in dichiarazione dei redditi non viene indicata alcuna destinazione del proprio 5 per mille, allora la quota di imposta destinata a tale scopo resterà allo Stato.
In precedenti articoli abbiamo trattato come e a chi destinare il cinque per mille per ricerca sanitaria e per animali.
Come e a chi destinare il 5x1000 per bambini: come fare ed elenco aggiornato 2022 tra cui scegliere. Informazioni e chiarimenti