Non sono obbligate a presentare la dichiarazione dei redditi co modello 730 o Unico ogni anno per cui possono non farla un anno coloro che percepiscono redditi esenti, come pensione di accompagnamento o una borsa di studio o redditi derivanti da lavori socialmente utili.
Fare la dichiarazione dei redditi con modello 730 per lavoratori dipendenti e pensionati e con modello Unico per lavoratori autonomi è obbligatorio per tutti i cittadini che rischiano altrimenti di incorrere nell’evasione fiscale, perché la dichiarazione dei redditi, a cui nessun lavoratore che percepisce reddito può sottrarsi, si fa per il successivo pagamento delle tasse che servono alle casse dello Stato. Vediamo chi può saltare un anno la presentazione della dichiarazione dei redditi.
Sono tenuti in maniera obbligatoria alla presentazione della dichiarazione dei redditi co 730 o modello Unico ogni anno coloro che percepiscono:
Le scadenze di presentazione della dichiarazione dei redditi variano a seconda che si presenti ogni anno il modello 730 o il modello Unico.
Nel primo caso, infatti, le scadenze sono generalmente fissate al 7 luglio, in caso di presentazione tramite sostituto d’imposta, e 23 luglio, in caso di presentazione diretta (730 precompilato) o tramite intermediario. La scadenza per la presentazione del modello Unico, invece, è fissata al 30 novembre.
A differenza delle categorie di persone sopra riportate, non sono obbligate a presentare la dichiarazione dei redditi con modello 730 o Unico ogni anno per cui possono non farla un anno coloro che percepiscono:
Stando, inoltre, a quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate non sono obbligatori a presentare la dichiarazione dei redditi anche coloro che percepiscono:
Solo in questi casi si può saltare un anno la dichiarazione dei redditi. In tutti gli altri casi non presentare la dichiarazione dei redditi ogni anno significa commettere un illecito tributario e comporta una sanzione da 250 euro a 1.000 euro, se non sono dovute imposte e compresa tra il 120% e il 240% dell’importo previsto per le imposte.