A chi spetta e da quando aumento stipendio badanti 2022 con rinnovo contratto. Calcolo ed esempi

Via libera a nuovi aumenti di stipendio per le badanti: novità dal prossimo mese di gennaio e come cambiano le retribuzioni

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
A chi spetta e da quando aumento stipend

Come cambia lo stipendio di una badante con rinnovo contratto 2022?

Aumenta lo stipendio delle badanti, per alcune per aumento della retribuzione, per altre per somma di nuove indennità. L’aumento della retribuzione è, in particolare, prevista per le lavoratrici inquadrate nel Livello B Super ed è di 12 euro, portando dunque il minimo contrattuale da 868,24 euro a 880, 24 euro dal prossimo gennaio.

Aumento dello stipendio e nuove indennità: il rinnovo del contratto badanti 2022 ha portato miglioramenti all’esercizio di tale professione sia da un punto di vista salariale che di condizioni di lavoro. Vediamo allora come cambia lo stipendio delle badanti 2022 e di quanto.

  • Aumento stipendio badanti 2022 a chi e da quanto
  • Aumento stipendio badanti 2022 calcolo ed esempi

Aumento stipendio badanti a chi e da quanto

Il rinnovo del contratto badanti 2022 prevede un aumento di 12 euro al mese ma solo per le lavoratrici assunte e inquadrate nel livello B super, portando ad 880 euro il minimo contrattuale per le badanti conviventi.

Stando a quanto previsto dal CCNL nazionale per le badanti, lo stipendio dipende da livelli e mansioni e per le badanti conviventi full time lo stipendio mensile è:

  • per il livello A 636,71 euro;
  • per il livello A Super 752,48 euro;
  • per il livello B 810,36 euro;
  • per il livello B Super 868,24 euro (che diventano 880 euro);
  • per il livello C 926,14 euro;
  • per il livello C Super 984,01 euro;
  • per il livello D 1.157,65 euro;
  • per il livello D Super 1.215,53.

Gli aumenti degli stipendi scatteranno dal prossimo mese di gennaio 2022.

Ad aumentare la busta paga delle badanti anche nuove indennità. Due in particolare:

  • una indennità di 10 euro al mese per le badanti che siano in possesso della certificazione di qualità;
  • una indennità fino 100 euro al mese per le badanti inquadrate nei livelli ‘C super’ o ‘D super’ addetti all’assistenza di più di una persona non autosufficiente, assorbibile da eventuali superminimi individuali di miglior favore percepiti dal lavoratore.

Le indennità saranno, invece, riconosciute già dal prossimo mese di ottobre.

Aumento stipendio badanti 2022 calcolo ed esempi

Per fare un esempio di calcolo di nuovo stipendio per una badante all’indomani del rinnovo del contratto badanti, prendendo una lavoratrice inquadrata nel Livello B Super che percepiva una retribuzione mensile di 868,24 euro, considerando l’aumento di 12 euro mensili e che non è prevista alcuna indennità di funzione per questo Livello, dal prossimo gennaio 880,24 euro, a cui sommare eventualmente il relativo scatto di anzianità che è di 34,73 euro.

Per le badanti inquadrate, invece, nei Livelli C Super e D Super, che percepiscono come da Ccnl, rispettivamente 984,01 euro e D Super 1.215,53, dal prossimo mese di ottobre scatta una indennità di circa 100 euro, facendo così salire gli stipendi a 1.084,01 euro e 1.315,53 euro, e ulteriori 10 euro se hanno la certificazione di qualità.

Per esempio, una badante inquadrata nel Livello C Super con stipendio da 984,01 euro dal prossimo ottobre, se ha la certificazione di qualità, avrà 994,01 euro, a cui aggiungere ulteriori 100 euro dal prossimo primo gennaio, per arrivare 1.094,01 euro.