Per ottenere il bonus idrico 2022 non sono richiesti particolari requisiti. Cittadini e famiglie che vogliono accedervi devono solo avere la residenza in Italia. Non è richiesto alcun requisito relativo al valore Isee né ad età o altro criterio.
Tra i nuovi bonus introdotti dalla Legge di Bilancio 2022 c’è il nuovo bonus idrico del valore di mille euro che si affianca ad altre misure approvate dal governo a sostegno di cittadini e famiglie italiane. Vediamo quali sono i requisiti necessari per poter ottenere il bonus idrico 2022.
Il nuovo bonus idrico 2022 del valore di mille euro spetta sia a singoli cittadini e sia a famiglie che siano residenti nel territorio italiano. In particolare, possono richiedere il bonus idrico tutti i cittadini che sostengono spese di sostituzione di sanitari, rubinetti e soffioni doccia.
Spetta, infatti, a tutti coloro che decidono di:
Non sono ancora stati ufficialmente comunicati termini e modalità per l’accesso al bonus idrico 2022 che saranno definite nel relativo decreto attuativo del Ministero dell’Ambiente che dovrebbe arrivare entro 60 giorni dall’approvazione della Legge di Bilancio, e quindi per il prossimo mese di febbraio 2022.
Per ottenere il bonus idrico 2022 non sono richiesti particolari requisiti. Cittadini e famiglie che vogliono accedervi devono solo avere la residenza in Italia. Non è richiesto alcun requisito relativo al valore Isee né ad età o altro criterio. Basta solo avere la residenza in Italia.
Precisiamo, infine, che il bonus idrico 2022 di mille euro non concorre alla formazione del reddito imponibile e non viene calcolato ai fini Isee.
Cittadini e famiglie che possono accedere al bonus idrico 2022: quali sono e quali sono tutti i requisiti necessari da soddisfare