A chi spetta la carta giovani, come fare domanda e usi ampliati nel 2022

Sconti e agevolazioni per i giovani fino a 35 anni: come funziona, usi possibili e come richiedere la nuova Carta Giovani 2022

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
A chi spetta la carta giovani, come fare

Cos’è la Carta Giovani 2022?

La Carta giovani 2022 è una nuova card in formato digitale che prevede la possibilità di usufruire di agevolazioni e sconti per diversi servizi e tipi di acquisti esclusivamente a giovani di età compresa tra i 18 e 35 anni.
 

Al via la nuova Carta Giovani, card digitale che permette di avere un accesso agevolato a beni, servizi e opportunità in diversi ambiti della vita quotidiana e destinata a eterminate categorie di persone che soddisfino specifiche condizioni. Vediamo di seguito nel dettaglio come funziona e cosa offre la nuova Carta Giovani 2022. 

  • Carta giovani 2022 a chi spetta
  • Cosa si può fare con la Carta giovani 2022 e usi possibili
  • Come fare domanda per avere la Carta Giovani 2022


Carta giovani 2022 a chi spetta

La Carta Giovani 2022 spetta a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Oltre all’età anagrafica, non sono richiesti ulteriori requisiti da soddisfare per avere la Carta Giovani 2022, né reddituali né di Isee. 

Cosa si può fare con Carta giovani 2022 e usi possibili

La Carta giovani 2022, che non si presenta sotto forma di card da ricaricare per un importo stabilito ma offre solo agevolazioni e sconti tramite sua attivazione, permette di usufruire di tariffe agevolate per il pagamento di luce e gas, telefono, Internet e di sconti dedicati ai trasporti, di cui si può usufruire sia in caso di necessità e sia per turismo. 

Tra gli usi possibili della Carta Giovani anche la possibilità di usufruire di agevolazioni per:

  • librerie; 
  • frequenza di istituti di lingua inglese, francese o spagnola;
  • acquisti negozi di abbigliamento e sport;
  • partecipazione a iniziative culturali;
  • acquisto di biglietti per musei, mostre, eventi culturali, aree archeologiche e parchi naturali;
  • acquisto di biglietti per teatri, cinema e spettacoli dal vivo;
  • frequenza di strutture per attività sportive, ricreative e formative;
  • libri, pubblicazioni, audiolibri, e-book;
  • servizi di telefonia e accesso a internet;
  • abbonamenti a piattaforme di intrattenimento;
  • soggiorno in strutture ricettive e accesso a strutture per la salute e il benessere psicofisico;
  • servizi di car sharing e mobilità.

Come fare domanda per avere la Carta Giovani 2022

Per avere la Carta Giovani 2022 non si deve presentare alcuna domanda. La card  si può, infatti, scaricare gratuitamente sull’AppIO e attivata seguendo la seguente procedura:

  • effettuare il login sull’app IO tramite Spid, Cie e Cns; 
  • accedere alla sezione Portafoglio;
  • cliccare su Aggiungi; 
  • selezionare la voce Sconti, bonus e altre iniziative;
  • scegliere Carta Giovani Nazionale;
  • scegliere le opportunità e le offerte disponibili nella lista che riporta la categoria merceologica e l’entità degli sconti;
  • seguire le istruzioni per usufruirne.

Sulla stessa AppIO si possono visualizzare i partner dell’iniziativa che offrono sconti e agevolazioni da una apposita lista che comprende, tra gli altri, Italo, Ita Airways, Airbnb, Autogrill Italia, Rinascente, Costa crociere, Enel, Feltrinelli Education, Flixbus, Lafeltrinelli.it. 

Una volta scelto l’acquisto online da fare, per effettuarlo, basta accedere alla sezione Portafoglio della propria carta, visualizzare il dettaglio dell’agevolazione di interesse e il relativo codice e quindi copiare e incollare il codice nel campo sconto del sito dove si effettua l’acquisto.