A chi spetta, requisiti e importo bonus figli disabili 2022 mensile

Contributo massimo di 500 euro per figli con disabilità almeno dal 60%: cosa prevede il nuovo bonus figli disabili e a chi è destinato

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
A chi spetta, requisiti e importo bonus

Cosa prevede il bonus figli disabili 2022?

Il bonus figli disabili 2022 prevede l’erogazione di un contributo mensile fino ad un massimo di 500 euro per genitori singoli, mamme o papà, che abbiano un figlio disabile con una percentuale di disabilità riconosciuta almeno al 60% e con un Isee entro la soglia dei 3.000 euro.
 

Tra le diverse misure a sostegno di famiglie e figli c’è anche il nuovo bonus figli disabili 2022 da erogare ogni mese a persone con figli disabili a partire da una determinata percentuale. Il nuovo bonus è per genitori monoreddito o disoccupati, che fanno parte di nuclei monoparentali. Vediamo in particolare a chi spetta il nuovo bonus figli disabili 2022 e requisiti necessari per fare domanda.

  • A chi spetta bonus figli disabili 2022 e requisiti
  • Bonus figli disabili 2022 importo


A chi spetta bonus figli disabili 2022 e requisiti

Il nuovo bonus figli disabili 2022 spetta a tutti i genitori soli, mamme o papà, che abbiano figli con almeno il 60% di disabilità riconosciuta e che risultino essere: 

  • disoccupati;
  • privi di reddito; 
  • con redditi minimi, pari a 8.145 euro annui per i dipendenti e 4.800 euro annui per gli autonomi;
  • monoreddito, cioè che ricavano il proprio reddito esclusivamente dall’attività lavorativa propria. 

Per poter richiedere il nuovo bonus figli disabili 2022 bisogna, dunque, soddisfare i seguenti requisiti:

  • essere genitori single e appartenenti ad un nucleo familiare monoparentali;
  • essere genitori con figli a carico che abbiano una disabilità riconosciuta in percentuale superiore al 60%;
  • essere residenti in Italia;
  • avere un Isee entro la soglia dei 3.000 euro. 

Bonus figli disabili 2022 importo

Il bonus figli disabili 2022 prevede un importo massimo di 500 euro da erogare solo, però, a coloro che hanno tre o più figli a carico. Nel caso di chi ha un solo figlio disabile, l’importo spettante è di 150 euro, che salgono a 300 euro per coloro che hanno a carico due figli disabili. In ogni caso, la cifra spettante al genitore con figlio o figli disabili viene erogata ogni mese. Il bonus figli disabili 2022 deve essere richiesto all’Inps e viene corrisposto dallo stesso Istituto Inps per l'intero anno per cui viene presentata la domanda.

La domanda per aver eil bonus figli disabili deve essere, infatti, presentata ogni anno per il riconoscimento del beneficio.
 

Contributi fino a 500 euro per bambini con disabilità almeno al 60%: cosa offre il nuovo bonus per bambini con disabilità ea chi è destinato?