Stando a quanto previsto dalle norme attuali, ogni proprietario di appartamento in condominio ha piena facoltà e libertà di deciderne la destinazione d'uso e se decide di adibire il proprio appartamento a casa vacanze non ha obbligo di chiedere alcun permesso nè autorizzazione al condominio. Il Codice Civile stabilisce piena libertà per ogni proprietario di gestire come meglio crede la propria proprietà e ciò significa che, in generale, affittare un appartamento per vacanze in condominio è sempre permesso e non può essere negato dallo stesso condominio.
E’ sempre permesso affittare un appartamento per vacanze in condominio? Capita sempre più spesso di avere una seconda casa e non sapere se affittarla con classico contratto di affitto o adibirla a casa vacanza, soprattutto se si tratta di appartamenti che si trovano nelle grandi città o città d’arte, o località turistiche.
Chi decide di affittare un appartamento come casa vacanze concede in locazione a turisti per brevi periodi una casa arredata, provvista di tutto l’essenziale ma senza garanzia di servizi aggiuntivi come la somministrazione di cibo e bevande, tipici delle strutture alberghiere. Vediamo se un appartamento in condominio può sempre essere affittato come casa vacanze.
Stando a quanto previsto dalle norme attuali, ogni proprietario di appartamento in condominio ha piena facoltà e libertà di deciderne la destinazione d'uso e se decide di adibire il proprio appartamento a casa vacanze non ha obbligo di chiedere alcun permesso nè autorizzazione al condominio.
Il Codice Civile stabilisce piena libertà per ogni proprietario di gestire come meglio crede la propria proprietà e ciò significa, in generale, che affittare un appartamento per vacanze in condominio è sempre permesso e non può essere negato dallo stesso condominio.
Solo il regolamento di condominio potrebbe prevedere espliciti divieti all’uso dell’appartamento in condominio per vacanze ma è bene precisare che il divieto vale solo se il regolamento che lo riporta è quello condominiale, cioè il regolamento approvato all’unanimità da tutti i condomini.
In tali casi, il regolamento condominiale contrattuale può espressamente negare che un condomino affitti il suo appartamento in condominio come casa vacanze e prevedere che la destinazione degli appartamenti ad usi diversi dall’abitazione o da uffici, per esempio come case vacanze, sia approvata dall’assemblea di condominio a maggioranza.
Per affittare un appartamento in condominio per vacanze, è bene sapere che bisogna rispettare regole ben precise. Innanzitutto, come già anticipato, un appartamento deve essere arredato e non possono esserci al suo interno, come da norme previsto, persone né domiciliare né residenti. Gli appartamenti per vacanze in condominio devono poi rispettare: