Sono diverse le agevolazioni e detrazioni attualmente disponibili per chi decide di prendersi cura del giardino di casa propria effettuando lavori ordinari o straordinari, dal bonus giardini 2022 che prevede una detrazione fiscale del 36% per spese fino a 5mila euro per specifici lavori in giardino, a detrazione delle spese per l’acquisto di tagliaerbe.
Quali sono agevolazioni e detrazioni per giardini casa e lavori svolti ordinari e straordinari aggiornate nel 2022? Avere un giardino in casa significa prendersi l’impegno di curarlo sempre e intervenire sia con lavori di manutenzione ordinaria del giardino e sia, quando necessario, con lavori di manutenzione straordinaria per rinnovarlo o abbellirlo.
Il bonus giardini 2022 prevede ancora per quest’anno una detrazione fiscale del 36% per lavori straordinari di sistemazione del giardino di casa propria, per importi fino ad un limite massimo di 5.000 euro per ogni unità immobiliare, con una detrazione totale di 1.800, da ripartire in 10 quote annuali di pari importo.
La detrazione al 36% per lavori di cura di giardini di casa vale per le seguenti tipologie di lavori:
La detrazione del cosiddetto bonus giardini vale anche per spese di progettazione e manutenzione legate ai lavori da effettuare. Possono accedere al bonus giardini 2022 tutti i contribuenti che possiedono la casa sul cui giardino devono essere effettuati i lavori e i familiari conviventi, a condizione che siano coloro a sostenere effettivamente la spese e presentare documenti che attestano l’avvenuto pagamento.
Per l’acquisto di macchinari e attrezzature per il giardinaggio, per esempio utensili manuali, attrezzi a motore, tosaerba o trattorini non sono, in generale, previste agevolazioni e detrazioni, a meno che non sussista un caso eccezionale. Se, infatti, bisogna effettuare un lavoro straordinario di totale aggiustamento e sostituzione del tappeto erboso del giardino, con nuove aiuole o piantando nuovi alberi, la spesa per l’acquisto di un tagliaerba si può portare in detrazione ma solo a condizione che si tratti di un macchinario dotato di una stazione di ricarica fissa e filo perimetrale da installare permanentemente al di sotto del manto erboso.