Al via autocertificazione online per esenzione ticket sanitario. Ecco come funziona

Chi e come può fare autocertificazione online per avere esenzione dal ticket sanitario: quali sono i casi in cui è possibile farla nel 2022

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Al via autocertificazione online per ese

Come funziona l’autocertificazione online per esenzione ticket sanitario?

Il rinnovo per avere l’esenzione dal ticket sanitario diventa automatico e chi non riceve il rinnovo automatico dell’esenzione dal ticket sanitario per reddito ma ne ha diritto può presentare un’autocertificazione online per usufruirne e spetta poi all’Agenzia delle Entrate effettuare apposite verifiche per controllare che sussistano effettivamente i requisiti reddituali per beneficiare dell’esenzione dal ticket sanitario per reddito. L’autocertificazione online per l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario può essere presentata solo in caso di rinnovo dell’esenzione e solo se la stessa esenzione dal ticket sanitario è dovuta al reddito.
 

Come funziona l’autocertificazione online per esenzione ticket sanitario? L'esenzione dal pagamento del ticket sanitario viene riconosciuta per malattie croniche e malattie rare, per diagnosi precoce di tumori, per reddito, per invalidità, per gravidanza. 

Generalmente il pagamento del ticket sanitario è richiesto per visite specialistiche ed esami di diagnostica strumentale e di laboratorio, prestazioni eseguite in pronto soccorso che non rivestono carattere di emergenza o urgenza (codici bianchi), non seguite da ricovero e cure termali. Vediamo cosa cambia per ticket sanitario e rinnovi e validità.

  • Autocertificazione online per esenzione ticket sanitario quando e per chi vale
  • Nuove durate esenzioni ticket sanitario


Autocertificazione online per esenzione ticket sanitario quando e per chi vale

Le novità relative a pagamenti ed esenzioni dal ticket sanitario prevedono anche l’automatismo dei provvedimenti di rinnovo di esenzione stessa. In alcune regioni italiane, è infatti partito il rinnovo automatico dell’esenzione dal pagamento del ticket sanitari per tutti coloro che già ne usufruiscono per i casi previsti dalla legge.

Ciò significa che non è più necessario recarsi ogni anno di persona presso il distretto sanitario competente, perché il rinnovo per l’esenzione dal ticket sanitario avverrà automatico. Chi non riceve, però, il rinnovo automatico dell’esenzione dal ticket sanitario per reddito ma ne ha diritto può presentare un’autocertificazione online per usufruirne.

Una volta presentata apposita autocertificazione per avere l’esenzione dal ticket sanitario, spetta all’Agenzia delle Entrate effettuare apposite verifiche per controllare che sussistano effettivamente i requisiti reddituali per beneficiare dell’esenzione dal ticket sanitario per reddito.

Precisiamo che l’autocertificazione online per l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario può essere presentata solo in caso di rinnovo dell’esenzione e solo se la stessa esenzione dal ticket sanitario è dovuta al reddito.

Il servizio di autocertificazione online per esenzioni ticket sanitario per reddito permette, infatti, di autocertificare online la propria situazione reddituale per avere diritto dall'esenzione al ticket per motivi di reddito sia per prestazioni specialistiche e sia per l’acquisto di farmaci, procedendo autonomamente e senza doversi recare presso uno sportello Asl. Inoltre, direttamente sui siti dedicati si possono sia in piena autonomia controllare le condizioni di esenzione per reddito a proprio carico e sia gestire online le autocertificazioni rese, procedendo ad una eventuale chiusura se si perde il diritto ad usufruirne.

Per le nuove richieste di esenzione dal ticket sanitario per reddito, le domande devono essere presentate direttamente online compilando il modello per l'esenzione e relativo modulo per la disoccupazione.

Nuove durate esenzioni ticket sanitario
 

Tra le altre novità previste per coloro che beneficiano dell’esenzione dal ticket sanitario ci sono nuovi tempi di validità. Se finora, infatti, tutte le esenzioni dal ticket sanitario avevano validità illimitata, d’ora in poi le esenzioni del ticket sanitario per reddito, disoccupazione e nuclei familiari con almeno 2 figli a carico avranno validità annuale dal primo aprile al 31 marzo dell’anno successivo.