Per l’allaccio delle utenze di gas e luce a casa i costi sono molto variabili e per il gas in particolare si aggirano tra 200 euro e un massimo di oltre mille euro mentre per la luce sono in media di 500 euro tra quota fissa e costi variabili.
L’allaccio delle utenze di luce e gas a casa, procedura per collegare alla rete i nuovi impianti, prevede tempi variabili, che solitamente sono compresi tra i 15 e i 60 giorni, e anche costi. Quali sono tariffe e costi medi 2022 per l’allaccio delle utenze di luce e gas?
L’allaccio dell’utenza del gas a casa non prevede tariffe fisse ma costi variabili che differiscono soprattutto in base alla zona geografica in cui si trova la propria casa e alle indicazioni del distributore locale. Solitamente, più la casa è lontana alla rete di dispacciamento, più alto risulta il costo per l'allaccio del gas.
I costi medi 2022 di allaccio del gas, stando alle ultime notizie, sono compresi tra un minimo di 200 euro e un massimo di oltre mille euro. Spesa a cui si aggiungono i costi per l’attivazione gas e di verifica di conformità dell’impianto, che ha un costo per il cliente in base al tipo di utenza da attivare ed è di:
Passando all’allaccio della luce di casa nuova con la rete di distribuzione dell’energia elettrica si effettua presentando apposita documentazione, che comprende:
Anche per l’allaccio della luce, esattamente come per l’allaccio del gas, i costi sono variabili e dipendono da:
Il costi medi 2022 di allaccio dell’utenza della luce a casa sono di circa 500 euro, con alcuni costi fissi come gli oneri amministrativi di 27,59 euro e il contributo per la potenza dell’impianto di 69,22 euro per kW.
Per fare un prospetto dei costi richiesti per l’allaccio della luce le spese da sostenere riguardano:
Quali sono i costi medi 2022 di allaccio delle utenze di luce e gas: in media si aggirano sui 500 euro tra quote fisse e tariffe variabili