L’anticipo del Tfr, Trattamento di fine rapporto, può essere richiesto solo da lavoratori dipendenti di aziende private che abbiano maturato determinati requisiti e solo i specifici casi come importanti spese sanitarie o mediche da sostenere o per acquisto o ristrutturazione prima casa per sè stessi o per i figli o anche per ulteriori motivi personali.
In questo articolo vedremo quando e in quali casi aggiornati alle leggi 2022 si può richiedere il Tfr anticipato per un lavoratore dipendente nel settore privato.
Il Tfr, Trattamento di fine rapporto, è una somma di denaro che viene corrisposta a tutti i lavoratori dipendenti al momento della cessazione del rapporto di lavoro e per cui viene ogni mese accantonata una determinata quota.
Il Tfr viene erogato al lavoratore, dunque, solo nel momento in cui si conclude un rapporto di lavoro, che sia per raggiungimento dell’età pensionabile, o per licenziamento, o per dimissioni. Esistono, però, dei casi particolari in cui i lavoratori hanno la possibilità di chiedere al proprio datore di lavoro un anticipo del Tfr. Vediamo quali sono e come fare.
I casi in cui un lavoratore dipendente ha la possibilità di chiedere un anticipo del proprio Tfr sono specifici e on valgono sempre e tutti. In particolare, l’anticipo del Tfr si può richiedere per:
Come sopra anticipato non tutti possono richiedere l’anticipo del Trattamento di fine rapporto. Anche se dovesse verificarsi uno dei casi sopra riportato che danno possibilità di richiesta di anticipo del Tfr, è bene sapere che i lavoratori dipendenti che possono richiederlo devono comunque rispondere a determinate condizioni che sono:
E' bene, infatti, precisare che la domanda di anticipo Tfr può essere presentata solo una volta nell'arco della vita lavorativa.
La richiesta di anticipo del trattamento di fine rapporto non può superare il 70% dell’importo maturato. La percentuale di anticipo del Tfr varia, però, in base al motivo per cui viene richiesto l’anticipo del Tfr. Entrando più nel dettaglio, l’anticipo del Tfr, se accolta la richiesta dal datore di lavoro visto che la domanda di anticipo del Tfr può anche essere rifiutata, viene concesso nelle seguenti misure: