Aprire Snc, come fare. Costi costituzione, notaio e gestione annuale commercialista
Passaggi, procedure e costi previsti per apertura e costituzione di Snc: quanti soci devono esserci e quali responsabilità hanno
Autore:Marianna Quatraro pubblicato il
Quali sono regole e passaggi da seguire per aprire una Snc 2019-2020?
Per aprire una Snc bisogna rispettare una serie di passaggi e adempimenti fino all’iscrizione della società nel registro delle imprese per poter dare avvio alla propria attività e adempiere poi a obblighi fiscali annuali la cui gestione viene affidata ad un commercialista.
La Snc, una società in nome collettivo, viene solitamente costituita quando si vuole avviare una attività commerciale in società, appunto, con altri soci e rientra nella tipologia di società di persone. La Snc prevede costi contenuti per l'apertura e adempimenti semplici ma un aspetto fondamentale da considerare è che in una Snc tutti i soci rispondono solidalmente e illimitatamente con il proprio patrimonio personale. Vediamo come fare per aprire una Snc.
Aprire Snc: cosa fare
Aprire Snc costi costituzione 2019-2020 e notaio
Aprire Snc: gestione annuale commercialista
Aprire Snc: cosa fare
Per aprire una Snc servono almeno due Soci, di cui uno deve diventare amministratore e non è obbligatorio che una Snc abbia:
consigli di amministrazione, in quanto l’amministrazione della società può toccare anche ad uno solo dei due soci;
collegi sindacali;
assemblee obbligatorie.
Entrando più nel dettaglio, per aprire una Snc bisogna compiere i seguenti passaggi:
depositare l'atto costitutivo redatto in forma scritta dagli amministratori presso il registro delle imprese;
autenticazione delle firme dell'atto da un notaio;
iscrizione nel registro delle imprese;
richiesta della partita Iva da comunicare al notaio, indispensabile per procedere con la trasmissione dell'atto costitutivo al registro delle imprese;
conferma dell’iscrizione nel registro delle imprese tramite la visura:
dichiarazione di inizio attività presso la Camera di Commercio competente sul territorio;
svolgimento degli adempimenti burocratici con l'Inps per contributi previdenziali e assistenziali.
E’ bene precisare che l’atto costitutivo per essere considerato validi ai fini della costituzione della società deve riportare:
dati dei soci, nome, cognome, luogo, data di nascita, domicilio e cittadinanza;
indicazione dei soci con funzioni di amministratori e rappresentanti della società;
conferimenti di ogni socio e valore a essi attribuito;
sede della società;
durata della società;
ragione sociale costituita dal nome di uno o più soci e dall'indicazione del rapporto sociale;
oggetto sociale, cioè l'attività da svolgere per cui è stata costituita la società;
quota di partecipazione di ogni socio;
criteri di divisione degli utili.
Chiariamo che l’acquisto delle quote della Società avviene solo su consenso di tutti gli altri Soci.
Aprire Snc costi costituzione 2019-2020 e notaio
Quali sono i costi di apertura 2019-2020 di una Snc? Per aprire una Snc, come per la costituzione di ogni altra società, sono previsti costi che possono essere molto variabili. I costi richiesti sono per:
imposta di bollo pari a 156 euro;
imposta di registro, di circa p200 euro;
spese notarili (che possono variare a seconda di tempo perché il notaio svolga gli adempimenti e luogo in cui la società deve costituirsi);
spese per la gestione annuale della società di competenza di un commercialista;
costi Inps, che sono circa 3.000 euro divisi in 4 rate per ogni socio.
Aprire Snc: gestione annuale commercialista
Dal punto di vista fiscale, la gestione annuale spetta al commercialista. Gli adempimenti previsti per una Snc sono:
pagamento Irpef;
Irap;
vidimazione dei libri contabili.
Per la Snc non è, invece, previsto il pagamento dell’Ires.