Per aprire un bar sono necessarie licenze e permessi che devono essere rilasciati sia dal Comune dove si trova il bar, per esempio per la licenza commerciale, sia da enti specifici, come Asl o Camera di Commercio, oltre la necessaria apertura della relativa Partita Iva.
Come si apre un bar? Quali sono permessi e licenze 2023 necessarie per aprire un bar? Aprire un bar, tra gli esercizi pubblici certamente più diffusi, rappresenta sempre un’attività redditizia se avviata nel giusto modo e in maniera completa e regolare. Vediamo quali sono le licenze necessarie e i permessi che servono per una corretta apertura di un bar.
Per aprire un bar in Italia bisogna avere permessi e licenze da uffici che danno vita ad un iter burocratico in molti casi per niente rapido. Permessi e licenze 2023 necessarie per la regolare apertura di un bar prevedono:
Oltre permessi e licenze necessarie per aprire un bar 2023 è anche importante che chi decide di avviare tale attività soddisfi determinati requisiti che sono, in particolare:
Particolari requisiti sono richiesti anche la struttura del bar in sé, dai requisiti urbanistici, come metratura, condizioni acustiche, eventuale sorveglianza esterna per motivi di sicurezza e ordine pubblico; agli impianti, idrici ed elettrici che devono essere a norma, tra canna fumaria, distanza minima tra cucina e sala se prevista, ecc; al bagno, che deve essere a norma per disabili.
Autorizzazioni 2023 e autorizzazioni dei Comuni e di altri enti per l'apertura regolare degli avvocati: cosa c'è da sapere e spiegazioni importanti