La possibilità di aprire una società senza notaio 2022 esiste sono in alcuni casi e solo per alcune tipologie di società. Quelle che, infatti, si possono aprire senza notaio sono le Srl semplificate e le start up innovative in attesa dell’entrata in vigore dal 2022 di una nuova direttiva Ue.
La costituzione di società avviene sempre tramite notaio. Difficilmente esistono tipologie di società che si possono aprire senza ricorrere ad un notaio. Eppure le nuove regole Ue permettono in alcuni casi di aprire società senza obbligo di rivolgersi ad un notaio. Cerchiamo in questo articolo di capire in che modo è possibile aprire una Srl 2022 senza necessità di recarsi da un notaio.
Se e quando si decide di aprire una società Srl 2022 a responsabilità limitata non è necessario rivolgersi ad un notaio, semplificando e velocizzando le procedure per l'apertura stessa della società e permettendo, al tempo stesso, di risparmiare. C'è infatti da considerare che i costi per il notaio rappresentano una voce di spesa decisamente consistente nelle costituzioni di società.
Per aprire questa tipologia di società le procedure si possono svolgere direttamente online a condizione di avere la firma elettronica. La costituzione della s.r.l. semplificata senza notaio si può fare in pochi giorni e prevede pochi obblighi. Stando a quanto previsto dalle regole attualmente in vigore, la procedura di costituzione online deve concludersi al massimo in 5 giorni per le società costituite da persone fisiche e in 10 giorni negli altri casi.
La società a responsabilità limitata Srl senza notaio prevede il rispetto da parte di soci di una serie di obblighi che sono, tra gli altri:
Anche le start up, che sono società di capitali, si possono aprire senza notaio e la loro costituzione è gratuita. La possibilità di costituire startup innovative senza notaio è stata confermata dal Tar del Lazio con le relative agevolazioni previste per le startup in forma di s.r.l, che hanno così la possibilità di risparmiare sui costi dell’atto notarile effettuando la procedura di apertura società direttamente online.
Le startup innovative sono società di capitali costituite, anche in forma cooperativa, in Italia o in un altro Paese dell’Ue con sede produttiva o una filiale in Italia e come oggetto sociale lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico. Come fare ad aprire una società start up senza notaio?
La procedura per aprire una start up prevede la redazione di un atto costitutivo e statuto in modalità informatica, usando specifici software disponibili o collegandosi alla piattaforma dedicata di Infocamere che permette di accedere al servizio 'Crea la tua Startup' e, una volta compilati i moduli presenti, saranno generati due file che rappresentano, appunto, atto costitutivo e statuto.
Una nuova direttiva Ue si prepara a cambiare ulteriormente le procedure di aperture di società e nei prossimi anni per aprire una società ma solo di tipo a responsabilità limitata, cioè una Srl, non sarà più obbligatorio a rivolgersi ad un notaio.
Questa novità è stata decisa da una direttiva UE 2019/1151 pubblicata lo scorso 11 luglio nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea e prevede che tutti i singoli Stati membri rendano disponibili gli strumenti necessari agli eventuali interessati che vogliono aprire società direttamente online e anche il nostro Paese dovrà, dunque, adattarsi a questa novità.
Ciò significa che entro il primo agosto 2022 dovrà essere definito uno strumento alternativo all’atto pubblico del notaio per la costituzione della società. Ribadiamo e sottolineiamo che la novità che interesserà solo ed esclusivamente le Srl.
Quali tipologie di società 2022 possono essere aperte senza rivolgersi ad un avvocato? Metodo e descrizione