Assegno unico figli tempi di ricezione pagamento, arretrati e conguagli nel 2022 circolare INPS

Nuova circolare Inps che spiega ulteriori dettagli su pagamenti dell'assegno unico per i figli nel 2022

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Assegno unico figli tempi di ricezione p

Quali sono i tempi di ricezione pagamento dell’assegno unico figli nel 2022?

I tempi di ricezione del pagamento dell’assegno unico per i figli per chi ha presentato domande dopo il mese di febbraio sono di un mese dal momento di presentazione della domanda, mentre chi ha già ricevuto il pagamento dell’assegno unico per i figli a metà marzo continuerà ad avere l’assegno mensile spettante ogni metà del mese. 
 

Quali sono i tempi di ricezione pagamento dell’assegno unico figli nel 2022? L’assegno unico per i figli 2022 è la misura che, come ormai ben noto, ha sostituito tutte le precedenti misure e aiuti per le famiglie con figli, misura per cui le domande si possono presentare già dal primo gennaio 2022.

Chi ha presentato, infatti, domanda tra gennaio e febbraio 2022 ha già ricevuto nel mese di marzo il primo pagamento dell’assegno unico per figli il cui importo è stato calcolato dall’Inps in base al valore Isee del nucleo familiare (se aggiornato al 2022) e composizione del nucleo stesso. 

Per chi, invece, non ha presentato l’Isee, l’importo dell’assegno unico erogato è stato del minimo di 50 euro ma se l’Isee è stato presentato successivamente, si può aggiornare la domanda inserendo il dato Isee inizialmente mancante. Vediamo allora quali sono i tempi per avere i pagamenti dell’assegno unico per figli 2022.

  • Tempi di ricezione pagamento dell’assegno unico per figli 2022
  • Arretrati e conguagli 2022 pagamenti assegno unico per figli

Tempi di ricezione pagamento dell’assegno unico per figli 2022

Se, come accennato, chi ha presentato domanda per avere l’assegno unico per i figli 2022 nei mesi di gennaio e febbraio ha già ricevuto il primo pagamento nel mese di marzo e l’Inps ha comunicato che i prossimi pagamenti si riceveranno il 15 aprile, per chi ha presentato domanda per avere il beneficio successivamente al mese di febbraio i tempi di cambiano.

L’Inps ha, infatti, precisato che per le domande per avere l'assegno unico per i figli presentate a gennaio e febbraio, i pagamenti sono stati erogati a metà mese di marzo e seguiranno il calendario dei pagamenti di ogni metà mese (all’incirca) per le domande presentate dal primo marzo in poi, il pagamento viene effettuato alla fine del mese successivo a quello di presentazione della domanda.

Dunque, i tempi di ricezione del pagamento dell’assegno unico per i figli per chi ha presentato domande dopo il mese di febbraio sono di un mese dal momento di presentazione della domanda, mentre chi ha già ricevuto il pagamento dell’assegno unico per i figli a metà marzo continuerà ad avere l’assegno mensile spettante ogni metà del mese. 

Sono previsti, inoltre, conguagli per chi ha ricevuto il primo pagamento dell’assegno unico per i figli al minimo perché senza Isee e poi ha presentato l’Isee che determina un ricalcolo dell’importo dell’assegno. 

Arretrati e conguagli 2022 pagamenti assegno unico per figli

Chi non ha presentato ancora la domanda per avere l’assegno unico ma lo fa entro il mese di giugno, come ben spiegato dall’Inps, ha diritto a ricevere i pagamenti di tutti gli arretrati a partire dal mese di marzo, per cui per chi deve ricevere l’assegno unico a giugno si procede ad un conguaglio dell’importo complessivo spettante dal mese di marzo al mese di giugno.