La ‘semplice’ assicurazione auto non copre il furto dell’auto in box a prescindere che sia con o senza scasso. Per avere una copertura in tal senso è necessario stipulare la polizza contro furto e incendio da associare alla rc auto.
L’assicurazione auto che obbligatoriamente devono stipulare tutti i proprietari di auto non prevede tutte le coperture per la propria vettura. Vi sono, infatti, le cosiddette polizze accessorie che dovrebbero essere stipulare contestualmente all’assicurazione per avere la certezza di copertura assicurativa per la propria vettura per ogni caso o circostanza.
Ciò che maggiormente temono i proprietari di auto è che la propria vettura venga rubata. Vediamo cosa prevede l’assicurazione auto nei casi di furti auto in box con e senza scasso.
L’assicurazione auto Rca (acronimo di responsabilità civile auto) non copre il furto di auto in box con scasso o senza perché si tratta di una assicurazione che solo copre i danni involontariamente causati a terze persone durante la guida.
Pur essendo obbligatoria per la copertura di un veicolo anche quando è in sosta o senza guidatore, magari parcheggiata nel proprio box, l’assicurazione auto non copre i danni nel caso di furto ma comunque solo danni a persone.
Per proteggere la propria vettura da questo genere di infrazione bisogna stipulare insieme all’assicurazione auto l’apposita polizza contro furto e incendio. E’ bene precisare che non è una copertura obbligatoria.
Se, infatti, l’assicurazione auto è obbligatoria per la regolare circolazione dell’auto e si rischiano pesanti sanzioni se beccati senza assicurazione alla guida della propria vettura, le altre polizze, come quella per il furto, sono facoltative.
Per avere, dunque, al copertura per un eventuale furto di auto in box con scasso o senza bisogna stipulare l'assicurazione furto e incendio che offre copertura nei seguenti casi:
Questa tipologia di polizza prevede anche il risarcimento dei danni dovuti ad eventuali tentativi di furto o di scasso, fino alla completa distruzione del veicolo.