Sì, è possibile. Le assicurazioni auto possono, infatti, essere non solo annuali ma anche temporanee e cioè mensili, semestrali o anche giornaliere. Esistono, infatti, diverse tipologia di contratto assicurativo che sono differenti e prevedono costi differenti in base a:
L’assicurazione auto che gli automobilisti solitamente scelgono per la propria vettura è solitamente quella annuale, polizza che può essere pagata
Tuttavia, soprattutto nei casi di uso in maniera sporadica della propria auto è possibile stipulare assicurazioni temporanee, come l'assicurazione auto semestrale.
L'assicurazione auto semestrale è una polizza Rc auto temporanea particolarmente adatta a tutti coloro che usano la propria auto per pochi mesi l'anno e permette di risparmiare notevolmente sul premio. La condizione improrogabilmente stabilita da questa tipologia di assicurazione è che nei periodi non coperti dalla detta polizza non si usi in alcun caso e per nessun motivo l’auto.
L’assicurazione auto semestrale, come dice lo stesso nome, ha una durata di sei mesi e deve essere stipulata presso le compagnie specificando il periodo di copertura desiderato. Esattamente come per le altre assicurazioni, anche prima di stipulare un’assicurazione auto semestrale è bene prima confrontare le diverse proposte e offerte al momento disponibili sul mercato proposte sia dalle tradizionali compagnie sia dalle compagnie online.
Rispetto ad una assicurazione annuale, l’assicurazione semestrale, coprendo un periodo più ristretto, ha un costo decisamente minore, che arriva ad essere anche la metà di quanto richiesto da una polizza annuale, ma occorre sempre considerare poi eventuali franchigie. Chi sceglie questa tipologia di assicurazione auto è bene che abbia ben chiaro il periodo dell'accordo, perchè non è possibile usare la propria auto una volta scaduto e usarla porterebbe l’automobilista ad essere soggetto alle sanzioni solitamente valide per chi guida senza assicurazione.
Una volta scaduta, l’assicurazione auto semestrale può essere o rinnovata o cessa di esistere. Anche in questo caso, per chi non paga il premio sono previsti quindici giorni di tolleranza, dopo di chè l'assicurazione sarà sospesa e si potrà chiedere il ripristino solo dopo aver pagato quanto dovuto. Se, invece, non si pagher, trascorsi altri sei mesi, il contratto si risolverà automaticamente.