L’assicurazione mutuo casa 2022 non è obbligatoria ma se si decide di sottoscrivere l’assicurazione sul mutuo casa al momento in cui si chiede il mutuo, anche nel caso di eventi negativi che possono pregiudicare il regolare pagamento del mutuo, non ci sono problemi perché se il mutuatario non riesce a onorare i pagamenti residui interviene l’assicurazione.
Quando si decide di accendere un mutuo la banca chiede al potenziale mutuatario una serie di garanzie per capire se lo stesso richiedente sia affidabile da un punto di vista finanziario e creditizio tanto da sostenere il pagamento del mutuo, che ha una durata comunque di anni, anche fino a 25, 30. Solitamente ciò che le banche chiedono ai mutuatari come garanzie sono le busta paga e propongono anche un’assicurazione mutuo casa. Vediamo quali sono le regole vigenti per l’assicurazione mutuo casa 2022.
L’assicurazione mutuo casa 2022 è una ulteriore garanzia per le banche quando concedono mutui ma è importante sottolineare come non sia una polizza obbligatoria da stipulare. Nonostante la banca chieda al mutuatario una serie di garanzie per concedere il mutuo, l’assicurazione pur non essendo obbligatoria viene comunque proposta dalle banche perché nel corso del mutuo, che come detto dura non pochi anni, chi lo ha stipulato può essere soggetto a importanti cambiamenti di vita che determinato altrettanti cambiamenti da un punto di vista reddituale.
E’, infatti, possibile che chi ha stipulato un mutuo e paga mensilmente le proprie rate di rimborso ad un certo punto sia vittima di un infortunio, o un licenziamento, fino anche al decesso, e si tratta di situazioni che possono non permettere più al mutuatario di pagare regolarmente le proprie rate. Ecco che allora interviene l’assicurazione mutuo casa 2022.
Se non si stipula contestualmente all’accensione di un mutuo l’assicurazione mutuo casa, allora nel caso in cui si verifichino situazioni come quelle sopra riportare, starà al mutuatario cercare soluzioni per riuscire a continuare ad essere regolare nel pagamento delle rate del mutuo. Se, invece, si decide di sottoscrivere l’assicurazione sul mutuo casa al momento in cui si chiede il mutuo, anche nel caso di eventi negativi, come perdita di lavoro, infortunio, decesso, che possono pregiudicare il regolare pagamento del mutuo, non ci sono problemi perché se il mutuatario non riesce a onorare i pagamenti residui interviene l’assicurazione.
Nel caso di perdita di lavoro, l’assicurazione paga solo se l’evento di disoccupazione è involontaria. Si si verifica, invece, la circostanza in cui il mutuatario risulti in una situazione di inabilità temporanea non permanente, l’assicurazione copre il periodo in cui non si riesce a lavorare e a pagare le rate dovute, solitamente fino ad un massimo di uno o due anni.
Chi decide di stipulare un’assicurazione mutuo casa 2022, come previsto dalle attuali regole, deve pagare un costo variabile a seconda dell’età e del sesso del beneficiario in base alle aspettative di vita ma che solitamente è compreso tra il 2% dell’importo erogato in caso di polizza vita e il 7% per la protezione completa.
Stando a quanto previsto da regole e leggi in vigore, l’assicurazione mutuo casa 2022 generalmente non è obbligatoria ma vi sono circostanze in cui può diventarlo, come nel caso di un mutuo soggetto alla cessione del quinto dello stipendio o della pensione del beneficiario. In questo caso, si richiede l’assicurazione mutuo casa per completare il pagamento del mutuo eventualmente residuo in caso di decesso del mutuatario.