L’assicurazione sanitaria per viaggi all’’estero rappresenta un prodotto assicurativo che permette di viaggiare sicuro, pensato per tutelare i viaggiatori da ogni possibile problema di natura medico-sanitaria che potrebbero accadere durante il viaggio stesso. Si tratta di prodotti assicurativi che in base a luoghi in cui si decide di andare, tempi ed esigenze, possono essere personalizzati.
L’assicurazione sanitaria per l’estero rappresenta un prodotto assicurativo di copertura delle spese mediche in caso di infortuni o malattia che potrebbero sopraggiungere una volta fuori dal proprio Paese. Ma non solo: copre anche spese per visite e medicinali, per consulti medico telefonici e trasporti d’emergenza. Ma quanto conviene effettivamente stipulare un’assicurazione sanitaria per l’estero?
Considerando che l’assicurazione sanitaria per l’estero può essere stipulata sia per viaggi di breve o lunga durata sia per periodi anche di mesi che si potrebbero trascorrere fuori, per motivi di studio o lavoro, per esempio, vi sono casi in cui conviene decisamente stipularla, soprattutto per lunghi periodi che si trascorrono fuori casa e soprattutto in determinati luoghi, dove la sanità non è pubblica, per cui senza assicurazione non si potrebbe avere diritto ad alcuna prestazione sanitaria se non pagando profumatamente. E’ il caso degli Usa per esempio. Il consiglio è quello di stipulare un’assicurazione sanitaria soprattutto se si decide di viaggiare fuori dall’Europa.
Se, infatti, si decide di andare in un Paese dell'Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo, la Svizzera, o un Paese con cui il Governo italiano ha un'alleanza sanitaria, solitamente basta presentare la propria Tessera Sanitaria per avere diritto a ricevere assistenza nelle strutture sanitarie pubbliche. Se, però, si decide di andare in un altro Paese straniero, è sempre consigliabile stipulare un'assicurazione viaggio privata, che non è obbligatoria ma, potremmo dire, conveniente in Paesi in cui le tariffe per l'assistenza sanitaria sono molto elevate, come ad esempio gli Stati Uniti.
Il costo di un’assicurazione sanitaria per l'estero dipende solitamente dalla durata del viaggio e dal Paese dove ci si reca. In genere, la copertura delle spese sanitarie è compresa nei normali pacchetti di assicurazione viaggio offerti da compagnie tradizionali, compagnie online o agenzie, e si accompagna alla copertura per lo smarrimento o il furto dei bagagli. Il consiglio è quello di stipulare un’assicurazione sanitaria soprattutto se ci si reca negli Stati Uniti, per accedere ai servizi offerti dalle strutture sanitarie private che, seppur a fronte di costi talvolta elevatissimi, garantiscono assistenza decisamente migliore rispetto a quella garantita dalle strutture pubbliche. Per stipulare un’assicurazione sanitaria per gli Usa, basta semplicemente informarsi e rivolgersi a chi di dovere che fornirà tutte le informazioni necessarie per evitare rischi e problemi in caso di necessità una volta oltreoceano. Le stesse agenzie di viaggio forniscono ogni informazione necessarie in merito.