Tra le varie piattaforme esistenti per l'acquisto e la vendita di macchine agricole usate indichiamo il sito usatoagricolo.com. Opera nell'ambito della meccanizzazione agricola ed è rivenditrice autorizzata dei marchi del settore. Ma non è la sola.
I lavoratori della terra non devono più viaggiare per trovare le attrezzature agricole usate più adatte alla propria attività. Tutto quello che devono fare è collegarsi sul web per trovare tutti gli annunci e tutte le macchine di cui hai bisogno per la tua operazione in un unico posto. Si tratta di una grande facilitazione in quanto cercare di acquistare una macchina significava prendersi del tempo fuori dalla sua attività per viaggiare da un fornitore all'altro.
Acquistando online limitano gli spostamenti e soprattutto il tempo sottratto alla propria attività. Possono cercare attrezzature agricole di seconda mano da casa prima o dopo la sua giornata di lavoro. Trattori, mietitrebbia, rimorchi agricoli, seminatrici, legatrici, atomizzatori agricoli, rimorchi, caricatori compatti, attrezzature per la raccolta: ogni giorno viene pubblicata un'ampia scelta di migliaia di annunci di macchine agricole usate in vendita su siti sempre più specializzati. Approfondiamo quindi:
Siti web dove comprare attrezzature agricole usate
Perché e come scegliere attrezzature agricole usate
Acquistare online è una buona soluzione alternativa per trovare macchine usate per l'agricoltura. E c'è anche un altro vantaggio: la questione della scelta e dell'opportunità ovvero la diversità dell'offerta.
Si è alla ricerca di una macchina specializzata: una mietitrebbia dotata di cingoli per lavorare in condizioni difficili? Un trattore completamente attrezzato per lavori forestali? O anche uno strumento di lavorazione del terreno per completare il parco macchine affinché sia più versatile?
Oggi le piattaforme specializzate nella vendita di macchine agricole usate offrono un'ampia scelta di attrezzature, specializzate e non. In precedenza le opportunità erano limitate a un numero ridotto di venditori riconosciuti. Oggi invece gli operatori hanno accesso a un'offerta più diversificata. Possono persino modificare le loro ricerche per trovare il materiale più adatto.
Se si desidera acquistare di seconda mano, è consigliabile rivolgersi anche a un rivenditore professionale o a un sito sicuro che garantisca l'affidabilità degli annunci e delle transazioni. Questi ultimi hanno la possibilità di garantire la manutenzione nonché la vendita di pezzi di ricambio ai propri clienti.
Tra le varie piattaforme esistenti per l'acquisto e la vendita di macchine agricole usate indichiamo il sito usatoagricolo.com. Opera nell'ambito della meccanizzazione agricola ed è rivenditrice autorizzata dei marchi del settore. Oltre alla vendita propone noleggio di macchine agricole e per il giardino, fornitura e consegna di gasolio agricolo, oli lubrificanti.
Ecco quindi Agriaffaires.it con i suoi annunci di macchine agricole usate e nuove, ma anche forestali, vinicole, per il verde e il giardinaggio. Ugualmente mirato è il portale trattoriusati.com, tra l'altro specializzato nelle categorie dei cingolati e trattori d'epoca. Da non perdere di vista europa-agri.it con le sue numerose categorie in cui spulciare per andare alla ricerca di occasioni.
Le attrezzature di seconda mano per lavorare nel campo agricolo sono quindi in aumento e non significa che non siano affidabili se sono state mantenute correttamente. L'usura del prodotto o della parte, il prezzo della gamma, l'anno di fabbricazione della macchina sono tutti criteri da tenere in considerazione quando si acquista un prodotto di seconda mano.
Ovviamente attenzione se i prezzi sembrano troppo bassi o troppo alti rispetto a macchine delle stesse marche con un numero di ore equivalente. Nonostante i dettagli dell'annuncio sulle caratteristiche tecniche, informarsi sulle condizioni d'uso della macchina agricola dal venditore e, magari testare la macchina o l'attrezzatura se non è stata provata dai rappresentanti del sito.
Naturalmente non esitare a chiedere al venditore di fornirvi tutte le fatture, in particolare la manutenzione periodica.