Stando a quanto previsto dalle norme attualmente in vigore, è possibile ampliare casa senza permessi solo nei casi in cui i relativi lavori non comportino modifiche strutturali o non prevedono aperture di nuove finestre.
Non sempre è necessario disporre di permessi per costruire o ampliare la propria abitazione. Se la norma di base prevede appunto che il richiedente sia fornito con tutte le autorizzazioni previste dalla legislazione vigente, in alcune circostanze è possibile muoversi in autonomia. O quasi.
I passaggi amministrativi da seguire sono pochi e di conseguenza l'impegno è limitato. Cerchiamo quindi di entrare nel vivo della questione e capire come fare ad aumentare lo spazio di casa con lavori senza obbligo permessi e nuove idee e sistemi 2022. Anche quest'ultimo è infatti un punto cruciale della questione in quanto, al di là degli aspetti puramente normativi, è comunque possibile trovare delle strade alternative. Approfondiamo i dettagli e quindi:
Quando non servono permessi per aumentare lo spazio di casa
Altre idee per aumentare lo spazio di casa senza obbligo di permessi
Quando si parla di ampliamento dello spazio di una casa si fa riferimento a un ampio spettro di interventi. Pensiamo alla chiusura del terrazzo mediante pareti o vetrate scorrevoli, in modo da ricavare una stanza. Oppure al recupero del sottotetto, comunque subordinato al rispetto di precisi parametri di altezza e volumetria fissati dal Comune di appartenenza.
Si parla di estensione pura in caso di singole unità abitative su terreno pertinenziale. Questo è l'intervento più diffuso e razionale. In caso di abitazione con balcone, intervenire con la realizzazione di una veranda è la soluzione più pratica e diffusa.
Stando a quanto previsto dalle norme attualmente in vigore, è possibile ampliare casa senza permessi solo nei casi in cui i relativi lavori non comportino modifiche strutturali o non prevedono aperture di nuove finestre. Pensiamo ad esempio ai casi di ampliamento casa senza permessi con pergolato in giardini; di trasformazione del sottotetto in ambiente vivibile di casa e di realizzazione di un soppalco interno.
Spesso si tende ad attaccare i mobili alle pareti, immaginando così di risparmiare spazio. Tuttavia, blocca lo sguardo e quindi rimpicciolisce, otticamente parlando, la stanza. È molto meglio togliere il divano dal muro e mettere, ad esempio, una pianta verde dietro di esso.
Allo stesso modo, posizionare il divano in diagonale, ad angolo, apre la prospettiva verso lo spazio della stanza: anche se occupa fisicamente più spazio, darà agli ospiti seduti su di esso l'impressione psicologica di avere più spazio.
Può essere opportuno separare una stanza grande, specie se molto lunga, in due stanze piccole mediante una parete virtuale. I due pezzi così formati appariranno senza dubbio un po' più piccoli, ma il tutto sembrerà più grande, soprattutto se si evita l'effetto della lunghezza. La separazione può essere realizzata con mensole, tralicci, o semplicemente un cambio di stile.
Per uno spazio notte ridotto al minimo e senza perdere spazio sotto il letto, ecco un soppalco-madia in laminato bianco, adattato alle dimensioni di un letto. Le porte a livello dell'angolo letto appaiono, una volta aperte, come persiane. Posto sotto e riservato allo spogliatoio, il contenitore è sapientemente nascosto e asportabile, grazie alle ruote.
Le ante sono particolarmente pratiche per ospitare ripiani poco profondi. Pertanto, ogni centimetro quadrato disponibile può essere ottimizzato in modo semplice e sostenibile, in modo che lo stoccaggio dei tuoi armadi sia ancora più efficiente.
Entrando ancora più nello specifico degli interventi per cui non occorrono permessi, via libera alla riparazione degli impianti domestici, installazione di inferriate e manutenzione del manto di copertura, all'installazione delle colonnine di ricarica per le auto elettriche e di impianto fotovoltaico e alla sostituzione caldaia con una pompa di calore e tinteggiatura delle facciate.
Ma anche al rifacimento della pavimentazione e sostituzione degli infissi, all'installazione di nuovi parapetti sui balconi e sistemazione degli spazi verdi, alla ristrutturazione del bagno e rifacimento dell’impianto elettrico e al rifacimento di tutte le opere di lattoneria e rimozione barriere architettoniche.