Gli stipendi medi delle badanti nel 2022 aumentano per importi da 10 ad anche oltre 100 euro per effetto sia del rinnovo contrattuale delle badanti firmato qualche mese e sia delle nuove indennità introdotte per le badanti che conseguono la nuova certificazione di qualità e per le lavoratrici inquadrate nei livelli C Super e D Super, fino a 100 euro,
Di quanto aumentano mediamente nel 2022 gli stipendi delle badanti? Sono cambiati gli stipendi delle badanti soprattutto per il rinnovo del contratto di lavoro domestico che è stato firmato qualche mese fa e che a parte aumenti di stipendi ha previsto anche l’introduzione di nuove indennità che contribuiscono ad aumentare gli importi degli stipendi mensili delle badanti. Vediamo allora quanto e perché aumentano gli stipendi medi delle badanti nel 2022.
Il rinnovo del contratto badanti 2022 è il primo motivo di aumento degli stipendi medi di una badante. Si parla, infatti, di un aumento di 12 euro al mese per il livello B super.
Il Ccnl badanti 2022 prevede i seguenti stipendi per i relativi Livelli, con aggiornamento della retribuzione per le badanti inquadrate nel Livello B Super:
Non solo rinnovo contrattuale: stando a quanto previsto dalle leggi attuali, infatti, gli stipendi medi 2022 delle badanti aumentano anche per effetto delle nuove indennità previste specificatamente per badanti inquadrate in determinati Livelli professionali o in possesso di certificazione di qualità.
Passando alla indennità che contribuisce ad aumentare gli stipendi delle badanti nel 2022 perché in possesso della cosiddetta certificazione di qualità, è di importo di 10 euro al mese.
La cosiddetta patente di qualità per le badanti è una specifica certificazione che permette alle badanti di dimostrare di avere specifiche competenze, conoscenze e abilità e per averla bisogna sostenere un apposito esame.
Non si tratta, dunque, di una certificazione che può solo e semplicemente essere autocompilata e autocertificata da una badante indicando le proprie competenze, ma una certificazione ufficiale appositamente rilasciata.
Altra nuova indennità che permette di far aumentare gli stipendi medi delle badanti nel 2022 è l’indennità di importo fino a 100 euro al mese per le badanti a livello ‘C super’ o ‘D super’ addetti all’assistenza di più di una persona non autosufficiente, assorbibile da eventuali superminimi individuali di miglior favore percepiti dal lavoratore.
Volendo fare un esempio di calcolo di aumento medio 2022 dello stipendio di una badante, possiamo prendere il caso di una lavoratrice inquadrata nel Livello B Super per cui è stato previsto un aumento contrattuale di 12 euro mensili, per arrivare ad una retribuzione mensile di 880,24 euro, a cui si possono aggiungere i 10 euro al mese se la badante ha conseguito la patente di qualità, per un totale di 890,24 euro al mese.
Prendendo, invece, il caso di una badante inquadrata nel Livello D Super, che percepisce uno stipendio da 1.215,53, aggiungendo la nuova indennità di circa 100 euro, si sale a 1.315,53 e se è in possesso anche della nuova certificazione di qualità aggiunge ulteriori 10 euro per un totale di 1.325,53 da 1.215,53 quindi ben 120 euro in più