Stando a quanto stabilito da Ccnl, gli ausiliari del traffico non guadagnano di più se fanno multe, per cui ad oggi il guadagno di un ausiliario del traffico è solo quello derivante dallo stipendio che percepisce che, per gli ausiliari del traffico impiegati dai Comune, è quello previsto dal Contratto Enti Locali per tali figure.
L’ausiliario del traffico prende più soldi se fa più multe? Un ausiliario del traffico può lavorare sia alle dipendenze di un Comune e sia alle dipendenze di società private e sono figure che hanno possibilità di fare multe ma solo per la sosta e la fermata dei veicoli e non altre infrazioni al Codice della Strada eventualmente compiute dagli automobilisti.
Gli ausiliari del traffico per contratto possono fare multe per parcheggio in aree di sosta a pagamento se non è stato pagato l’apposito ticket o il ticket è scaduto, o per parcheggi auto in seconda fila in prossimità di uno spazio contrassegnato dalle strisce blu, o per circolazione su corsie riservate ai mezzi pubblici e contrassegnati dalle strisce gialle. Vediamo allora se gli ausiliari del traffico guadagnano più soldi se fanno più multe e in quali casi hanno facoltà di fare le multe.
Stando a quanto stabilito da Ccnl, gli ausiliari del traffico non guadagnano di più se fanno multe. C’è stato un periodo in cui era stato fissato un incentivo per gli ausiliari che facevano più multe, poi considerato illegittimo, per cui ad oggi il guadagno di un ausiliario del traffico è solo quello derivante dallo stipendio che percepisce.
Lo stipendio di un ausiliare del traffico non è fisso ma variabile e dipende dal datore di lavoro: gli stipendi variano, infatti, a seconda che l’ausiliario del traffico sia assunto dal Comune o da una società privata. Con riferimento agli ausiliari del traffico assunti dal Comune, lo stipendio annuo lordo è di circa 19mila euro, precisamente è pari a 19.063,93 euro.
Per diventare ausiliari del traffico al Comune bisogna sostenere apposito concorso ed essere poi assunto con Contatto Enti Locali.
Se assunti con Ccnl Enti Locali, gli ausiliari possono essere inquadrati nei diversi Livelli professionali previsti dalle categorie B o C e in tal caso gli stipendi sono i seguenti: