Auto a benzina con incentivi covid Dl Rilancio 2020. Lista modelli con prezzi scontati

Sulla base dei nuovi parametri, le auto in vendita che sono oggetto dei nuovi incentivi sono quelli appartenenti a tre fasce. Ma solo in una rientrano i modelli a benzina.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Auto a benzina con incentivi covid Dl Ri

C'è un parametro che non va perso di vista ed è quello delle emissioni di anidride carbonica espresso in grammi per chilometro. Perché è quello che fa la differenza sul diritto a beneficiare degli incentivi per l'acquisto di un modello a benzina o meno.

La soglia che non deve superare è di 110, ma ci sono anche altri indicatore da tenere presente ovvero classe ambientale, prezzo di listino e periodo d'acquisto. Ecco quindi che il motore deve essere un Euro 6, indipendentemente dalla sua sottocategoria tra Euro 6a, Euro 6b, Euro 6c, Euro 6d-temp.

In seconda battuta, il costo dell'auto non può essere maggiore di 40.000 euro, al netto dell'Iva e dello sconto applicato. Infine, questi nuovissimi incentivi possono essere fruiti esclusivamente fino al 31 dicembre 2020 ovvero solo per questa seconda parte dell'anno.

Quelli introdotti lo scorso anno, validi sostanzialmente per le auto elettriche e ibride, restano invece in vigore fino alla fine del prossimo anno. In questo caso le regole sulle emissioni sono più stringenti ma il tetto di spesa sale a 50.000 euro.

La creazione di questa terza fascia di emissioni consente invece di allargare il panorama delle opportunità fino a include i veicoli a benzina. Di conseguenza salta fuori la possibilità d'acquisto di auto interessanti. Vediamo quindi

  • Incentivi Covid 2020 per comprare auto a benzina
  • Lista modelli con prezzi scontati

Incentivi Covid 2020 per comprare auto a benzina

Sulla base dei nuovi parametri, le auto in vendita che sono oggetto dei nuovi incentivi sono quelli appartenenti a tre fasce. Nella prima rientrano quelle con emissioni da 0 a 20 grammi per chilometro di CO2 per cui è previsto uno sconto di 10.000 euro con rottamazione e 6.500 euro senza rottamazione per una spesa massima di 50.000 euro.

Nella seconda sono comprese le auto con emissioni 21 e 60 grammi per chilometro di CO2 per cui è applicato un ecobonus pari a 6.500 euro con rottamazione oppure 3.500 euro senza rottamazione per una spesa che non può superare la soglia di 50.000 euro.

Infine, la terza fascia (quella che riguarda anche le auto a benzina) comprende i modelli con emissioni tra 61 a 110 grammi per chilometro di CO2.

Tutti loro possono godere di un incentivo di 3.500 euro con rottamazione ovvero 1.500 euro di ecobonus a cui sommare 2.000 euro di sconto applicato dal venditore ovvero 1.750 euro senza rottamazione ovvero 750 euro di incentivo più 1.000 euro di riduzione prezzo da parte dello stesso venditore. L'altra differenza è il limite di spesa che si abbassa a 40.000 euro nette.

L'esecutivo ha messo sul piatto 50 milioni di euro destinati a vetture con varie alimentazioni. Ma per accedervi c'è tempo dal primo agosto fino alle fine dell'anno.

Lista modelli con prezzi scontati

Secondo i produttori, le nuove norme sono in linea con le esigenze di rilancio del comparto auto, tra i danneggiati dalla crisi che sta facendo sentire ancora adesso i suoi effetti.

Entrando quindi nei dettagli dei modelli a benzina che possono essere comprati con i nuovi incentivi 2020, legati al motore, alle emissioni e al prezzo di acquisto, il mercato offre anche

  • Citroen C3 Pure Tech S&S Shine Pack da 110 CV e 100 grammi per chilometro di anidride carbonica: 18.600 euro di prezzo iniziale a 15.100 euro di costo finale con l'ecobonus auto Covid 2020
  • Honda Civic 1.0T Comfort da 126 CV e 110 grammi per chilometro di anidride carbonica: 22.700 euro di prezzo iniziale a 19.200 euro di costo finale con l'ecobonus auto Covid 2020
  • Opel Corsa GS Line 1.2 automatica da 100 CV e 99 grammi per chilometro di anidride carbonica: 20.250 euro di prezzo iniziale a 16.750 euro di costo finale con l'ecobonus auto Covid 2020
  • Toyota Aygo Connect 1.0 Xplay da 72 CV e 93 grammi per chilometro di anidride carbonica: 14.500 euro di prezzo iniziale a 11.000 euro di costo finale con l'ecobonus auto Covid 2020
  • Volkswagen Polo 1.0 TSI Comfortline da 95 CV e 104 grammi per chilometro di anidride carbonica: 18.750 euro di prezzo iniziale a 15.250 euro di costo finale con l'ecobonus auto Covid 2020