Auto che blocca accesso cortili condominio o ai box. Sanzioni per sentenza Cassazione 2019-2020

Cosa succede a chi parcheggia l’auto bloccando l’accesso ai cortili del condominio o ai box: regole, reati e sanzioni

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Auto che blocca accesso cortili condomin

Quali sono le sanzioni previste dalla Cassazione che chi blocca con l’auto accesso a cortili condominio o box?

La Corte di Cassazione ha stabilito che chi si rende colpevole di reato di violenza privata parcheggiando la propria auto in modo tale da bloccare il passaggio e impedire alla persona offesa di accedere sia ai cortili del condominio, sia a box o garage deve pagare sanzioni che prevedono risarcimento del danno alla persona lesa e pagamento delle spese processuali.

Cosa succede a chi parcheggia l’auto bloccando l’accesso ai cortili del condominio o ai box? Nonostante le leggi in vigore non prevedano che il regolamento condominiale stabilisca norme per il parcheggio auto in condominio, quasi tutti i condomini che hanno spazio ne creano uno per permettere ai propri condomini di parcheggiare facilmente l’auto una volta a casa.

L’assemblea condominiale ha, infatti la possibilità di regolamentare il parcheggio in aree comuni perché è un diritto di tutti i condomini poter usufruire degli spazi comuni e tutti i condomini ne sono proprietari. Per il parcheggio auto nelle parti comuni di un condominio bisogna rispettare una serie di regole che riguardano misure e distanze.

Le corsie di manovra, infatti, devono permettere il facile e agevole movimento degli autoveicoli e devono avere ampiezza non inferiore a 4,5 m e a 5 m nei tratti antistanti i box, o posti auto, ortogonali alla corsia, perché se non rispettano misure e distanze e si blocca per esempio l’acceso ai box o al cortile, si va incontro a provvedimenti. Quali sono le sanzioni previste per chi blocca con l’auto l’accesso cortili condominio o ai box?

Auto che blocca accesso cortili condominio o ai box sanzioni sentenza Cassazione 2019-2020

Non solo il condomino che parcheggia l'auto in condominio male bloccando accesso a cortili o box auto ma anche chi, all’esterno, del condominio blocca l’accesso al cortile dello stesso condominio, rischia di dover pagare pesanti sanzioni. Stando a quanto previsto da una sentenza della Cassazione 2019-2020 bloccare e rifiutarsi di spostare la propria auto che blocca alle altre auto l’accesso nel cortile condominiale costituisce reato di violenza privata.

Secondo quanto spiegato dalla Corte di Cassazione, compie il reato di violenza privata chi parcheggia la propria auto in modo tale da bloccare il passaggio e impedire l'accesso alla persona offesa sia ai cortili del condominio, sia a box o garage. E le sanzioni previste in tal caso prevedono risarcimento del danno alla persona lesa e pagamento delle spese processuali.