Auto ibride o elettriche quale conviene di più comprare nel 2022. I pro e contro

Una delle principali differenze tra auto ibride ed elettriche è il tipo di carburante. Entrambi i tipi di veicoli hanno una batteria che può essere ricaricata con l'elettricità.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Auto ibride o elettriche quale conviene

Quali sono pro e contro delle auto elettriche e ibride 2022?

Con la consapevolezza di avere a che fare con tempi di ricarica più lunghi rispetto al rifornimento di benzina o gasolio e ben sapendo che la spesa iniziale per l'acquisto è maggiore, comprare auto elettriche o ibride significa fare una scelta in linea con i tempi. Oltre alle spese per il carburante, ci sono però altri costi associati al possesso di un veicolo.

Dati alla mano, nel complicatissimo anno appena trascorso, le auto ibride plug-in hanno ricevuto maggior consenso rispetto ai modelli elettrici. E a dare una spinta in questo periodo di crisi sono stati gli incentivi statali all'acquisto. Il motivo in più per scegliere un veicolo elettrico o ibrido è rappresentato proprio dagli incentivi nazionali e regionali proposti.

Questi sconti aiutano a compensare il costo generalmente più elevato di un veicolo alternativo e rendono più accessibile il passaggio all'elettrico o all'ibrido. Nonostante la contingenza, la diffusione delle auto elettriche e delle auto ibride in Italia e nel mondo sta comunque avvenendo in maniera molto graduale e non c'è ancosta stata quell'accelerazione auspicata da parte dei costruttori.

Tuttavia la rotta è stata già tracciata e non è affatto un caso che le principali case automobilistiche stanno moltiplicando gli sforzi nella realizzazione di nuovi modelli alternativi a quelli a combustione. Analizziamo quindi:

  • Auto elettriche e ibride 2022: quali sono pro e contro
  • Conviene comprare auto elettriche o ibride nel 2022

Auto elettriche o ibride 2022: quali sono pro e contro

Come i veicoli elettrici, le auto ibride offrono un'alternativa alle auto convenzionali alimentate a gas che riduce i costi operativi e le emissioni.

Possedere un ibrido ha alcuni vantaggi rispetto a un veicolo completamente elettrico e viceversa. Le auto ibride sono una combinazione di due tipi di veicoli: elettriche e a benzina, note anche come veicoli con motore a combustione interna.

Un'auto ibrida ha un motore a combustione che funziona a benzina e un motore elettrico con un pacco batteria ricaricabile collegato per la guida elettrica.

Gli ibridi possono utilizzare entrambi i motori contemporaneamente per aumentare la potenza o fare affidamento su uno o l'altro in base al tipo di guida.

Sia le auto ibride sia le auto completamente elettriche sono quindi equipaggiate con batterie e possono funzionare in modo più efficiente rispetto ai veicoli a combustione. Tuttavia, ci sono alcune differenze di rilievo.

Una delle principali differenze tra i veicoli ibridi ed elettrici è il tipo di carburante. Entrambi i tipi di veicoli hanno una batteria che può essere ricaricata con l'elettricità.

L'elettricità proviene da molte fonti di generazione, dalla combustione di combustibili fossili a fonti rinnovabili come l'energia solare, eolica e idroelettrica. Con entrambe le opzioni, i proprietari di auto attenti all'ambiente possono scegliere di investire in opzioni rinnovabili.

Tuttavia, gli ibridi hanno la flessibilità del carburante: possono funzionare anche a benzina. A seconda delle abitudini di guida, alcuni ibridi possono passare dalla marcia elettrica a quella a benzina. Questa può essere un'ottima opzione poiché avere un motore a benzina elimina parte delle preoccupazioni derivanti dall'autonomia limitata di un veicolo elettrico.

Quando si tratta di costi del carburante, i veicoli completamente elettrici incidono di meno. I prezzi dell'elettricità sono inferiori a quelli della benzina e tendono a fluttuare meno.

Conviene comprare auto elettriche o ibride nel 2022

Con la consapevolezza di avere a che fare con tempi di ricarica più lunghi rispetto al rifornimento di benzina o gasolio e ben sapendo che la spesa iniziale per l'acquisto è maggiore, comprare auto elettriche o ibride significa fare una scelta in linea con i tempi.

Oltre alle spese per il carburante, ci sono altri costi associati al possesso di un veicolo. Quelli di manutenzione, in particolare, rappresentano una voce notevole per qualsiasi proprietario di auto. Gli ibridi costano di più per via delle spese relative all'olio motore, al liquido di raffreddamento e alla sostituzione della cinghia, ad esempio.

Le auto elettriche non comportano molti costi associati ai motori a combustione. Tuttavia, hanno non si sottraggono dalle spese di manutenzione universali come cambi di pneumatici, assicurazione e danni strutturali. Tuttavia sia i veicoli completamente elettrici sia gli ibridi sono a rischio di degrado della batteria.