I neopatentati nel primo anno dal conseguimento della patente possono guidare auto di potenza inferiore ai 70 kw (95 cv). Ma non solo: per loro sono previste ulteriori limitazioni, come quelle relative ai limiti di velocità che devono rispettare su strada. I limiti di velocità stabiliti sono infatti:
Tuttavia per i neo patentati che hanno meno di tre anni questi limiti di velocità cambiano e sono di 100 km/h in autostrada e 90 km/h su strade extraurbane.
Sono diverse le regole, imposte e non dal Codice della Strada, che devono essere rispettate dai neopatentati, dai limiti di velocità che devono rispettare sulle diverse strade e che sono diversi da quelli stabiliti per gli automobilisti, alle potenze delle auto che possono guidare nei loro primi anni di guida. Quali sono le auto che, dunque, possono guidare i neopatentati e quali sono i migliori modelli del 2017 per neopatentati?
Come ben noto ormai, coloro che hanno da poco preso la patente non possono:
Chi non rispetta queste limitazioni potrebbe essere soggetto a sanzioni che potrebbero essere anche particolarmente salate per il mancato rispetto della normativa comportano il pagamento di una multa da 160,00 euro a 641,00 euro e una sanzione amministrativa accessoria che prevede la sospensione della patente di guida da 2 a 8 mesi.
Con particolare riferimento al 2017, dalle ultime notizie emerse sembra che tra i migliori modelli di auto per neopatentati vi siano:
Chi, invece, desidera mettersi al volante di un’auto firmata dai grandi marchi ha un ventaglio di scelta auto decisamente limitato che prevede solo:
Tra le auto migliori del 2017 che possono essere guidate anche dai neopatentati non mancano i tanto amati suv e crossover come: