Auto più affidabili 2022 2022 secondo clienti che le hanno comprate. Confronto aggiornato

qualità e nell'affidabilità, con 136 problemi per 100 veicoli.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Auto più affidabili 2022 2022 secondo cl

La guida di un'auto può essere un'attività molto costosa. E non solo in riferimento al prezzo d'acquisto. Pensiamo piuttosto ai costi di gestione per la manutenzione straordinaria, a cui aggiungere quelli per assicurazione e carburante.

Ma sono soprattutto le spese non preventivate, quelle ad esempio per la rottura di qualche componente o di guasti improvvisi e ricorrenti, a non andare giù.

Ecco perché la caccia alle auto affidabili è costantemente attiva. Anche se i clienti ovvero i proprietari dell'auto sono una voce da ascoltare con attenzione, alcuni produttori riescono a nascondere bene i cali di affidabilità con un'eccellente assistenza post-vendita. Di conseguenza si hanno meno possibilità di conoscere i problemi.

Le auto che necessitano di riparazioni continue possono diventare un insostenibile onere finanziario. Come ogni anno, anche nel 2022 con proiezione per il 2022, il rapporto annuale di JD Power fornisce utili indicazioni. Vediamo quindi

  • Quali sono le auto più affidabili 2022 2022
  • Confronto aggiornato auto più affidabili

Quali sono le auto più affidabili 2022 2022

Con punteggi superiore alla concorrenza, Dodge e Kia si dividono equamente il primo posto nella qualità e nell'affidabilità, con 136 problemi per 100 veicoli.

Entrambi i marchi provengono da background abbastanza diversi nei premi. Kia è costantemente in cima alle classifiche e questo è il sesto anno consecutivo del marchio nei piani alti della graduatoria. Sette marchi americani hanno ottenuto risultati migliori rispetto alla media del settore: oltre a Dodge ci sono Chevrolet, Ram, Buick, GMC, Jeep e Cadillac.

I marchi americani fanno quindi registrare passi in avanti e quella di quest'anno rappresenta la migliore performance di sempre delle case automobilistiche di Detroit.

Il nuovo studio segna anche il passo indietro dei marchi giapponesi nel comparto della qualità in cui un tempo erano considerati il punto di riferimento. Mitsubishi, Lexus e Nissan sono gli unici marchi nipponici a posizionarsi al di sopra della media del settore.

Da segnalare che Tesla non è presente nella graduatoria in quanto non soddisfa i criteri di classificazione. A ogni modo, la categoria che crea il maggior numero di problemi per i proprietari di veicoli nuovi è il sistema di infotainment.

Secondo JD Power, che già lo scorso anno aveva condotto uno studio simile, i reclami più comuni riguardano il riconoscimento vocale, la connettività Android Auto e Apple CarPlay, il touchscreen, i sistemi di navigazione integrati, la connettività Bluetooth.

Confronto aggiornato auto più affidabili

Lo studio sull'affidabilità delle auto è basato su una indagine composta da 223 domande che copre ogni categoria delle prestazioni di un veicolo: infotainment, caratteristiche, controlli e display, esterni, assistenza alla guida, interni, motore, posti a sedere, esperienza di guida, climatizzatore.

Poiché JD Power ha monitorato l'affidabilità per molto tempo alla ricerca delle auto con meno problemi, è possibile tracciare la crescita dell'affidabilità dei marchi del mercato di massa rispetto ai marchi premium.

Nell'ultimo decennio i marchi del mercato di massa sono migliorati rispetto ai marchi premium e nella maggior parte dei casi hanno ormai superato i loro rivali dei quartieri alti JD Power lo attribuisce a marchi premium che dotano i loro veicoli di una tecnologia nuova e più complessa, che può causare problemi ad alcuni proprietari.

Nell'ultimo report solo tre marchi premium erano più affidabili della media del settore: Genesis, Lexus e Cadillac.