L’autocertificazione stato di famiglia è un documento che il cittadino compila per certificare la composizione del proprio nucleo familiare senza dover richiedere necessariamente un certificato di stato familiare, e che riporta tutte le informazioni sul nucleo familiare: numero dei componenti familiari, cognome, data di nascita, comune di nascita, rapporto di parentela di ogni membro con il richiedente dello stato di famiglia.
L’autocertificazione stato di famiglia sostituisce il certificato di famiglia, essendo un documento che si può compilare per certificare la composizione del proprio nucleo familiare al posto dell’originale certificato di stato familiare.
E’, infatti, una dichiarazione sostitutiva che riporta comunque tutte le informazioni del nucleo familiare del richiedente, da numero dei componenti familiari (con annessi cognome, data di nascita, comune di nascita) a rapporto di parentela di ogni membro con il richiedente dello stato di famiglia. Vediamo dunque quando e come si può presentare autocertificazione stato di famiglia.
Il Certificato di famiglia, che può essere sostituito dalla dichiarazione sostitutiva, appunto dell’autocertificazione di famiglia, è un documento che attesta la composizione della famiglia anagrafica, cioè delle persone che vivono nella stessa casa.
Il certificato dello stato di famiglia si può richiedere:
Possono compilare l’autocertificazione dello stato di famiglia tutti i cittadini italiani, dei Paesi dell’Unione Europea e tutti i cittadini extracomunitari, a condizione di avere regolare permesso di soggiorno, e a patto che i certificati originali siano già stati deposti presso le Pubbliche Amministrazioni italiane.
Una volta compilata, l’autocertificazione dello stato di famiglia può essere presentata:
Il modello fac simile di autocertificazione di stato di famiglia editabile si compone di due parti:
E’ bene precisare che per ogni componente bisogna indicare nome e cognome, luogo di nascita, data di nascita e rapporto di parentela.
Alla fine il documento deve essere firmato dal dichiarante, che non deve essere autenticata.
Certificato o autocertificazione stato di famiglia possono servire per diversi motivi e adempimenti come:
Per poter scaricare il pdf editabile di un modello adeguato per fare l'autocertficazione di famiglia si può andare qui