Autocertificazione titolo di studio, come fare. E modello fac simile pdf editabile da scaricare

Quando si può usare l’autocertificazione del titolo di studio e come si compila il modello pdf editabile: informazioni e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Autocertificazione titolo di studio, com

Come funziona l'autocertificazione del titolo di studio?

L’autocertificazione del titolo di studio è una dichiarazione che permette ad un soggetto di attestare il possesso di titoli di studio conseguiti, diplomi o laurea, per la partecipazione a corsi o concorsi pubblici. Se le Pubbliche Amministrazioni sono pbbligate ad accettare l'autocertificazione del titolo di studio, le aziende private non sono tenute a farlo e possono richiedere copia originale del titolo di studio conseguito.
 

L’autocertificazione del titolo di studio è una dichiarazione che permette ad un soggetto di attestare il possesso di titoli di studio conseguiti, che siano diplomi di scuola media, o diplomi di scuola secondaria, o di laurea. Per l’autocertificazione del titolo di studio non serve l’autenticazione della firma. Vediamo quali sono le regole per uso e compilazione dell’autocertificazione del titolo di studio.

  • Come funzione l’autocertificazione del titolo di studio
  • Chi può fare autocertificazione del titolo di studio
  • Come si compila il modello pdf editabile di Autocertificazione titolo di studio

Autocertificazione titolo di studio: come funziona

Nella maggior parte dei casi l’autocertificazione del titolo di studio viene presentata nel caso di domande di partecipazione a corsi o concorsi e permette di velocizzare le pratiche burocratiche.

L’autocertificazione del titolo di studio deve essere accettata da tutte le Pubbliche Amministrazioni, come comuni e regioni, e dai gestori di pubblici servizi, come Poste e Enel e la mancata accettazione dell’autocertificazione del titolo di studio da parte delle P.A. rappresenta una violazione dei doveri di ufficio.

Se la Pubblica Amministrazione, a seguito di controlli, scopre che la dichiarazione fornita in autocertificazione è falsa, il dichiarante decade dai benefici ottenuti.

A differenza delle Pubbliche Amministrazioni, i privati, come le varie aziende non statali, non sono obbligate ad accettare l’autocertificazione del titolo di studio e possono richiedere copia del diploma o della laurea.

Chi può fare autocertificazione titolo di studio

Chi può presentare l'autocertificazione del titolo di studio? Possono compilare il modello per l’autocertificazione del titolo di studio:

  • i cittadini italiani;
  • i cittadini dell’Unione Europea;
  • i cittadini dei Paesi Extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno.

Chi presenta l’autocertificazione del titolo di studio si assume tutte le responsabilità derivanti da quanto dichiara.

Come si compila il modello pdf editabile di Autocertificazione titolo di studio

Il modello fac simile pdf editabile di autocertificazione del titolo di studio si compone di due parti:
la prima per l'inserimento dei propri dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza);
la seconda per l'inserimento dei propri dati riguardanti il titolo di studio conseguito, data e Università degli Studi presso il quale è stato conseguito.

L’autocertificazione titolo di studio deve poi essere firmata.

Una volta compilato, il modello per l’autocertificazione per il titolo di studio può essere presentato:

  • o di persona al relativo sportello;
  • o inviata tramite posta ordinaria o fax;
  • o inviata tramite mail o PEC.

Nei casi in cui l’autocertificazione non venga presentata di persona, bisogna allegare al modello la copia di un documento di identità del dichiarante in corso di validità.