Stando a quanto previsto dalle leggi 2022, la bacheca condominiale non è obbligatoria. Non esiste, infatti, alcun obbligo per legge che prevede che ogni condominio abbia una propria bacheca e pertanto si può non mettere. L’unico caso in cui la bacheca condominiale è obbligatoria è se è prevista dal regolamento condominiale o se la sua installazione viene approvata dall’assemblea di condominio.
La bacheca condominiale è obbligatoria o si può non mettere? La bacheca condominiale è un accessorio, che può essere di piccole e medie dimensioni, e che si trova negli spazi comuni dei condomini, spazi come androne, o luoghi di passaggio comune, o vicino l’ascensore condominiale. Si tratta, però, di un accessorio che non troviamo in tutti i condomini.
La bacheca condominiale rappresenta uno spazio apposito di affissione delle comunicazioni che interessano condominio e singoli condomini e questo è il motivo per cui viene generalmente installata in luoghi comuni e di passaggio del condominio, in modo tale che tutti i condomini abbiano possibilità, di volta in volta, di consultare comunicazioni da amministratore di condominio, avvisi, eventuali pubblicità.
La bacheca condominiale serve, dunque, come mezzo di comunicazione di avvisi ai condomini e a terze persone che operano nel condominio ma riporta anche di tutti i dati importanti che interessano lo stesso stabile condominiale.
Nei condomini in cui viene installata la bacheca condominiale, tocca poi all’amministratore di condominio gestirla in modo corretto e sempre in linea con le norme di tutela della privacy.
Chiarito a cosa serve la bacheca condominiale, vediamo ora se è obbligatoria da mettere o meno. Stando a quanto previsto dalle leggi 2022, la bacheca condominiale non è obbligatoria. Non esiste, infatti, alcun obbligo per legge che prevede che ogni condominio abbia una propria bacheca.
La bacheca condominiale diventa, di fatto, obbligatoria solo ne è prevista l’installazione dal regolamento di condominio, per cui le norme del regolamento condominiale non si possono violare e se è imposta l’installazione della bacheca di condominio, questa deve essere messa.
Stesso discorso vale se l’installazione della bacheca condominiale è stata approvata dall'assemblea condominiale. Anche in questo caso la bacheca condominiale diventa obbligatoria da mettere.
Non esiste alcun obbligo per legge di installare una bacheca condominiale: cosa prevedono norme in vigore, casi e chiarimenti