Banche online 2022 più sicure secondo i parametri più importanti aggiornati

Nella ricerca delle banche online 2022 più sicure il focus è anche sul Total Capital Ratio ovvero il totale del patrimonio e il valore delle attività ponderate per il rischio.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Banche online 2022 più sicure secondo i

Quali sono le banche online 2022 più sicure?

Sulla base dei parametri riconosciuti, la lista della banche più sicure si compone di N26, Fineco Bank, Banca Adria Colli Euganei, Banca Mediolanum, Banca Sella, IWBank, Widiba, CheBanca!, Allianz Bank Financial Advisor, Bancoposta.

La comodità è fondamentale nel mondo del digital banking. Con una banca online, le interazioni principali avvengono tramite il sito web e l'app mobile dell'istituto di credito. Le migliori banche online 2022 forniscono una semplice interfaccia online e app ben sviluppate per le operazioni bancarie in mobilità.

Ma quali sono le banche online 2022 più sicure secondo i parametri più importanti aggiornati? Perché anche e soprattutto la sicurezza è un indicatore di fondamentale importanza. Alcune banche online sono istituti finanziari a servizio completo, che offrono assegni, risparmi, conti del mercato monetario e altri prodotti.

Di conseguenza hanno poco o nulla da invidiare agli istituti di credito tradizionali. Approfondiamo quindi

  • Quali sono le banche online 2022 più sicure
  • Come rendere più sicure le operazioni con le banche online

Quali sono le banche online 2022 più sicure

Le banche online non offrono in genere l'accesso alle filiali. Se lo fanno, è spesso limitato. Ecco perché è essenziale tenere a mente l'assistenza clienti quando si acquista una banca online.

Cerca una banca che offra rappresentanti del servizio clienti facilmente accessibili o alternative di chat online è sempre una buona mossa. Quali sono i parametri considerati per stilare la classifica delle banche online 2022 più sicure?

Il più importante è certamente il Cet1 (Common Equity Tier 1) che si basa sul Tier 1 Capital e sul Core Tier 1. Per intenderci, il Tier 1 è il capitale che può essere utilizzato per fronteggiare la copertura di rischi o le perdite nel momento in cui si verificano.

Il focus è anche sul Total Capital Ratio ovvero il totale del patrimonio e il valore delle attività ponderate per il rischio. Sulla base dei parametri riconosciuti, la lista della banche più sicure si compone di:

  • N26
  • Fineco Bank
  • Banca Adria Colli Euganei
  • Banca Mediolanum
  • Banca Sella
  • IWBank
  • Widiba
  • CheBanca!
  • Allianz Bank Financial Advisor
  • Bancoposta

Per quanto rigida sia la sua sicurezza, la banca non contatta mai il cliente per chiedere i dettagli del conto. Chi riceve un messaggio del genere sta quasi certamente subendo un tentativo di phishing.

Gli hacker inviano spesso mail dall'aspetto ufficiale per indurre le persone a fornire informazioni sensibili. Potrebbero persino creare siti web fasulli e convincerti a fare clic su collegamenti non validi.

Come rendere più sicure le operazioni con le banche online

L'utilizzo di una Vpn è un passo importante per salvaguardare la sicurezza del mobile banking. Nascondendo il proprio indirizzo IP ed evitando di tracciamento è possibile rendere molto più difficile per gli hacker vedere quello che si sta facendo.

L'unico inconveniente è che potrebbe effettivamente rendere i dati troppo sicuri. In altre parole potrebbe eliminare alcune delle comodità dell'online banking. Non tutte le minacce al banking online arrivano via Internet. La prima cosa da cui proteggersi sono le violazioni dirette del dispositivo.

Per questo motivo è necessario tenere lo smartphone in un luogo familiare e assicurarsi che sia al sicuro anche in caso di smarrimento. Meglio impostare un pin o utilizzare il riconoscimento facciale per sbloccare la schermata iniziale. La maggior parte dei siti richiede una password complessa.

Significa usare una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali. Assicurarsi quindi che non sia facile da indovinare e non utilizzare mai una password che si sta già utilizzando su un altro sito. Esistono strumenti speciali per aiutare a generare una password complessa.

Dovrebbe essere presente una sezione sul sito web della propria banca che spiega come sono protette le informazioni. Il suggerimento è di leggerlo anche se non si capiscono subito tutte le argomentazioni così da iniziare a capire se le precauzione sono buone.

Una cosa ovvia da cercare è l'icona del lucchetto che indica che il sito web è correttamente crittografato. In definitiva, con precauzioni come password complesse e una VPN potente è possibile innalzare il livello di sicurezza e imparare a riconoscere le minacce.