Bancomat non funziona. Tutti i motivi e le soluzioni su come fare a sistemarlo

L'inserimento di informazioni errate durante l'utilizzo del bancomat può comportare il rifiuto della carta. Questo accade principalmente quando si effettuano acquisti online.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Bancomat non funziona. Tutti i motivi e

Quando e perché il bancomat non funziona?

I motivi per cui il bancomat non funziona possono essere numerosi, dalla smagnetizzazione alla scadenza fino ad arrivare all'assenza di fondi.

Il mancato funzionamento del bancomat potrebbe rovinare i piani per la giornata. Per correggere la situazione, è necessario apportare modifiche tempestive o contattare preventivamente la propria banca. Ma alcune volte i problemi sono più complessi e occorre inquadrare al meglio la situazione per capire come intervenire. Non tutte le casse e gli sportelli automatici accettano tutti i tipi di bancomat con il risultato che potrebbe essere rifiutata.

Alcuni istituti di credito richiedono agli utenti della carta di attivare il bancomat prima di iniziare a utilizzarle. Alcune istruzioni includono chiamare un determinato numero di telefono o prelevare una certa somma di denaro tramite lo sportello. Vediamo meglio da vicino i vari passaggi:

  • Quando e perché il bancomat non funziona

  • Altri motivi del mancato funzionamento del bancomat

Quando e perché il bancomat non funziona

Uno dei casi più noti di mancato funzionamento è la smagnetizzazione del bancomat. Ma non è il solo. I sistemi delle banche o dei commercianti potrebbero avere problemi nell'elaborazione delle transazioni anche se è stato fatto tutto correttamente. Pensiamo ad esempio alla connessione Internet lenta, alla interruzione dell'alimentazione insieme alla rete per lettori di schede wireless oppure al sovraccarico di transazioni. Cosa fare? Riprovare più tardi, considerare l'utilizzo di un terminale diverso oppure attendere fino a quando i sistemi non tornano operativi.

La mancanza di fondi sufficienti nel conto è uno dei motivi più comuni per cui il bancomat può essere rifiutata. Se non si tiene traccia delle spese in modo costante si potrebbe rimanere senza contanti e non esserne consapevole. In ogni caso, la protezione dallo scoperto assicura che le transazioni o i prelievi vadano a buon fine nonostante il conto abbia un importo inferiore. In alcuni casi, il bancomat viene rifiutato ma l'importo addebitato.

Nella maggior parte dei casi, questo rappresenta un'autorizzazione in attesa. Significa che c'è un pagamento non elaborato e l'addebito in sospeso scomparirà dopo l'elaborazione del pagamento. Tenere traccia dei saldi bancari è il modo migliore per risolvere un problema di saldo insufficiente. Se il proprio istituto di credito ha un'app mobile è consigliabile scaricarla sul tuo smartphone. Può aiutare a controllare rapidamente il saldo durante gli acquisti e sapere cosa si può pagare con il bancomat.

La maggior parte degli istituti di credito impone un limite di prelievo giornalieri sui conti dei propri clienti. Questo aiuta a proteggere i fondi del cliente da attività fraudolente. A volte il bancomat non funziona perché è stata raggiunta la soglia massima.

Altri motivi del mancato funzionamento del bancomat

Le carte e i bancomat hanno una data di scadenza. Se si effettuano transazioni con una carta scaduta, non sarà accettata. Sebbene le persone possano pensare a tutte le possibilità, la data di scadenza della carta viene normalmente dimenticata. Non è mai nella prima lista di possibilità. Tenere traccia della data di scadenza della carta è la soluzione migliore per anticipare il problema. Quando si è a conoscenza della data di scadenza della carta è possibile richiedere una sostituzione al fornitore della carta senza perdere l'accesso al conto e senza rischiare che la carta venga rifiutata.

L'inserimento di informazioni errate durante l'utilizzo del bancomat può comportare il rifiuto della carta. Questo accade principalmente quando si effettuano acquisti online. Assicurarsi quindi che le informazioni inserite corrispondano a ciò che è sulla carta o a ciò che la banca riconosce prima di premere il pulsante di invio.

Quando si emettono bancomat, alcune banche impongono una clausola in base alla quale si riservano il diritto di rifiutare qualsiasi transazione se notano qualcosa di sospetto. A volte può includere una spesa più del normale. Una tale funzione di sicurezza potrebbe causare ritardi, ma questo tiene al sicuro nel caso in cui la carta di debito finisca con qualcuno che vuole derubare. Quando si pianifica un grosso acquisto o si desidera prelevare ingenti somme di denaro, meglio informare la banca in anticipo per la preautorizzazione.