Bonifici bancari istantanei costi, tempi, limiti, annullamenti, blocchi e controlli fiscali

Per quali motivi il bonifico bancario istantaneo è sempre più utilizzato? Cerchiamo di capire tutti gli aspetti del suo funzionamento, i vantaggi e quando vi sono le possibili problematiche nel 2022

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Bonifici bancari istantanei costi, tempi

Bonifici bancari istantanei, come funzionano?

Il bonifico bancario istantaneo è un servizio relativamente nuovo che consente a privati e aziende di effettuare un bonifico Sepa entro 10 secondi che viene accreditato immediatamente.

Perché utilizzare il bonifico bancario istantaneo? Perché consente di trasferire denaro in pochi secondi a una persona fisica o giuridica. Questa recente tecnologia viene progressivamente integrata nell'offerta delle banche ed è oggi uno dei servizi aggiuntivi e competitivi offerti dagli istituti di credito. Approfondiamo meglio il funzionamento di questa opzione:

  • Tempi, limiti, annullamenti dei bonifici bancari istantanei

  • Costi, blocchi e controlli fiscali bonifici bancari istantanei

Tempi, limiti, annullamenti dei bonifici bancari istantanei

Il bonifico bancario istantaneo è un servizio relativamente nuovo che consente a privati e aziende di effettuare un bonifico Sepa entro 10 secondi che viene accreditato immediatamente (24 ore su 24, 7 giorni su 7). Il bonifico istantaneo è stato istituito dalla Banca centrale europea con l'obiettivo di modernizzare i sistemi di pagamento.

Per quanto riguarda il plafond, l'importo può variare a seconda della banca, ma il plafond stabilito a livello europeo dalla Bce era inizialmente di 15.000 euro. Dal primo luglio 2019 l’importo massimo trasferibile è stato esteso dal Consiglio europeo dei pagamenti a 100.000 euro.

Il bonifico bancario istantaneo è fondamentalmente pensato per essere effettuato online. Per effettuare un bonifico istantaneo, accedere alla propria area clienti e selezionare l'opzione. Il trasferimento viene effettuato in meno di 10 secondi tra i due conti. Questa funzione è disponibile 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana e il suo prezzo varia a seconda delle banche.

Questo tipo di bonifico per la sua natura istantanea non è annullabile. Di conseguenza bisogna compilare accuratamente i dati del destinatario prima di effettuare l'ordine. Per effettuare un bonifico istantaneo, la banca deve offrire questa opzione. Non lo fanno tutte e spesso sono escluse quelle banche online. Per quanto riguarda le nuove banche, molte hanno istituito sistemi per inviare denaro ai propri cari utilizzando semplicemente il loro numero di telefono, grazie all'applicazione mobile.

A differenza del bonifico istantaneo, il classico bonifico bancario non viene eseguito immediatamente. Sono necessari 1-3 giorni lavorativi per l'accredito del bonifico sul conto del destinatario.

Costi, blocchi e controlli fiscali bonifici bancari istantanei

Capitolo costi e commissioni del bonifico bancario istantaneo, si va dai 2,50 euro di Unicredit ai 2,30 di Banca Sella, con BPM tra 1,60 e 2,50 euro. La commissione Widiba ha un costo di 1,50 euro, Monte dei Paschi divide la transazione in due scaglioni: entro 5.000 euro, 1 euro, fino a 15.000, 2 euro.

Intesa Sanpaolo applica una maggiorazione dello 0,04‰ dell’importo trasferito, con un minimo di 0,60 e un massimo di 20 euro. Anche Banca Nazionale del Lavoro applica la maggiorazione dello 0,04‰, con un minimo di 1,50 euro a un massimo di 25 euro, che si aggiungono al costo del bonifico Sepa associato al canale dell’operazione.

Fineco applica uno 0,20% sull’importo, in una forbice tra 0,85 e 2,95 euro. In Mediolanum per i clienti con profilo Black, Elite e Privilege il servizio, se utilizzato via app o internet banking, è gratuito fino al 31 marzo 2022. Poste Italiane distingue tra i Paesi dello Spazio Economico Europeo, Repubblica di San Marino e Regno Unito, con una commissione di 2 euro, e Svizzera, Principato di Monaco, Principato di Andorra e Città del Vaticano con una commissione di 8,50 euro più 0,15% dell’importo del bonifico con un minimo di 1,50 euro.

Ricordando che anche sul versante del bonifico bancario istantaneo sono previsti gli stessi controlli fiscali della modalità tradizionale, un obiettivo complementare a questo mezzo di pagamento ultraveloce è quello di implementare un sistema di tokenizzazione per collegare un numero di telefono a un Iban e consentire così ai clienti bancari di inviare denaro direttamente attraverso il proprio telefono.

La tokenizzazione è un processo di sostituzione dei dati, qui dati bancari, con i cosiddetti dati usa e getta. Utilizzando la crittografia, i dati usa e getta sono meno sensibili dei dati bancari grezzi ed è più sicuro manipolarli per eseguire operazioni.