Bonifico istantaneo si può fare anche verso l'estero dall'Italia o non valido

I pagamenti elettronici tradizionali non sono in linea con le aspettative degli utenti che prediligono i bonifici istantanei.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Bonifico istantaneo si può fare anche ve

Bonifico istantaneo vale anche per l'estero?

Il bonifico istantaneo si può fare anche verso l'estero dall'Italia, ma questa possibilità non viene concessa a tutti i Paesi. Sono infatti compresi solo quelli dell'area Sepa.

Cambiano le esigenze degli utenti, migliorano le tecnologie legate al trasferimento di denaro e le banche aumentano i servizi per i propri clienti.

Ecco quindi che il bonifico istantaneo inizia a prendere sempre più piede con un numero crescente di correnti che sfrutta il metodo per scambiare denaro ed elaborare i pagamenti in tempo quasi reale. In pratica permette il trasferimento quasi immediato di denaro tra conti bancari, invece dei tipici 2-3 giorni lavorativi.

Molti Paesi hanno implementato sistemi di pagamento istantaneo e molti sistemi e piattaforme di pagamento istantaneo sono attualmente in fase di sviluppo in tutto il mondo, a causa della crescente necessità di transazioni più veloci e affidabili.

Già, ma si può fare anche verso l'estero dall'Italia? In un'epoca in cui le barriere sono state abbattute grazie alla diffusione di Internet e la possibilità di effettuare acquisti anche dall'altra parte del mondo, il bonifico istantaneo rappresenta uno strumento in più per facilitare la compravendita in sicurezza. Approfondiamo in questo articolo:

  • Bonifico istantaneo vale anche per l'estero
  • Perché aumenta la richiesta di bonifici istantanei

Bonifico istantaneo vale anche per l'estero

I pagamenti elettronici tradizionali come i semplici bonifici bancari che eseguono il trasferimento elettronico di fondi entro pochi giorni lavorativi non sono in linea con le aspettative degli utenti.

Non lo sono perché stanno scivolando lentamente alle spalle quei lunghi tempi imposti alle parti per portare a termine il passaggio di denaro, sia esso legato a un acquisto di un prodotto o di un servizio oppure una semplice donazione.

Non solo, ma spesso ci sono di mezzo anche scadenze da rispettare con il creditore, ad esempio il pagamento di una rata, di una multa oppure di una bolletta. La principale differenza rispetto al bonifico ordinario è proprio il tempo di esecuzione dell'operazione, pressoché istantanea.

Tuttavia si tratta di un servizio che ha un costo maggiore a carico di chi lo effettua e che sono variabile di banca in banca. Non solo, ma possono essere applicati anche limiti alla somma massima trasferibile, senza dimenticare che non tutti gli istituti di credito offrono questo servizio. Della partita fanno comunque parte Unicredit, Intesa Sanpaolo, Banca nazionale del lavoro, Fineco Bank e Banca Sella, solo per citarne alcuno.

Infine ci sono limiti geografici da considerare. Il bonifico istantaneo si può fare anche verso l'estero dall'Italia, ma questa possibilità non viene concessa a tutti i Paesi.

Sono infatti compresi solo quelli dell'area Sepa (Single euro payments area ovvero l'Area unica dei pagamenti in euro). Ne fanno parte i 19 Paesi dell'Unione europea che adottato l'euro ovvero Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna.

A cui si aggiungono gli 8 Paesi dell'Unione europea che utilizzano una valuta diversa dall'euro sul territorio nazionale ma effettuano pagamenti in euro ovvero Svezia, Danimarca, Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Bulgaria, Romania, Croazia.

Dopodiché rientrano altri Paesi non appartenenti all'Unione europea che effettuano pagamenti in euro e hanno adottato gli schemi di pagamento Sepa: Regno Unito, San Marino, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera, Principato di Monaco, Principato di Andorra e la Città del Vaticano.

Perché aumenta la richiesta di bonifici istantanei

La crescita dell'e-commerce ha provocato cambiamenti nelle modalità di acquisto delle persone con i bonifici istantanei che stanno trovando sempre più spazio. Lo shopping non è più limitato al normale orario lavorativo, creando nuove sfide per i trasferimenti di fondi.

Allo stesso tempo, i commercianti richiedono sistemi di trasferimento di denaro più veloci e affidabili per stare al passo con le richieste dei consumatori.

Nei sistemi di pagamento basati su portafoglio digitale come PayPal e Apple Pay, gli utenti ricevono una notifica immediata della transazione, ma i fondi vengono trasferiti nella migliore delle ipotesi nel giorno lavorativo successivo.