Il bonus casalinghe 2022 non prevede l’erogazione di una somma di denaro a favore delle donne che si occupano esclusivamente di cura della casa e dalla famiglia e sono disoccupate ma rappresenta un credito per la frequentazione gratis di corsi formazione volti a garantire alle donne disoccupate casalinghe possibilità eventuali di accesso nel mondo del lavoro.
A chi spetta e cosa prevede il bonus casalinghe? Tra i bonus in vigore in questo 2022 appena iniziato c’è anche il bonus casalinghe, misura esclusivamente dedicata alle casalinghe che si occupano esclusivamente di lavori per la cura della casa o e della propria famiglia. Vediamo quali sono i requisiti necessari per avere il bonus casalinghe 2022 e come presentare domanda.
Il bonus casalinghe 2022 spetta a tutte le donne che si occupano della cura di casa e famiglia, ma solo a coloro che rispettano determinati requisiti e alle donne che scelgono la vita di casa come unica possibilità, non avendo altre possibili prospettive da valutare per l’inserimento nel mondo del lavoro.
I requisiti che bisogna soddisfare per accedere al bonus casalinghe 2022 sono i seguenti:
Non sono richiesti particolari requisiti Isee per l’accesso al bonus casalinghe 2022.
Il bonus casalinghe 2022 pur essendo chiamato bonus non prevede l’erogazione di un assegno ma si tratta di un incentivo per permette alle donne che si occupano a tempo pieno di casa e famiglia di partecipare gratuitamente a corsi di formazione.
Il bonus casalinghe viene, infatti, dato sotto forma un credito per seguire particolari corsi di formazione per inserimento nel mondo del lavoro in modo da sostenere le donne fuori dal mondo del lavoro e che tali restano per eventuale mancanza di alternative, dando così alle donne la libertà di poter scegliere effettivamente se restare a casa ad occuparsi della famiglia o scegliere nuove opportunità di lavoro.
I corsi di formazione cui si può accedere con il bonus casalinghe riguardano soprattutto il settore digitale, in modo da consentire alle donne la possibilità di lavorare anche in smart working senza così rinunciare del tutto alla cura di casa e famiglia.
Per tempi di attuazione della misura, modalità e istruzioni per fare domanda per avere il bonus casalinghe 2022, bisogna attendere l’emanazione di un apposito decreto da parte del Ministro per le Pari Opportunità. Presumibilmente, la domanda per l’accesso al bonus casalinghe 2022 dovrà essere presentata all’Inps o al proprio Comune di residenza.
Quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus casalinghe 2022 per donne disoccupate: cosa prevede la nuova misura