Il bonus cellulare e Internet gratis 2022 inserito nella nuova Legge di Bilancio prevede la possibilità di sconto diretto nel momento in cui si sottoscrive un contratto di connessione a Internet e l’abbonamento alla connessione Internet permette di avere in comodato d’uso un cellulare o un tablet o un pc.
Un nuovo bonus cellulare e Internet gratis 2022 è tra le misure inserite nella Legge di Bilancio 2022 e tecnicamente indicato come kit digitalizzazione. Questa novità, insieme ad altre misure contenute nella nuova Legge di Bilancio, è stata pensata in risposta all’emergenza Covid-19 che ha letteralmente cambiato le necessità e abitudini lavorative e di studio, tra smart working e lezioni scolastiche online a distanza.
Per sostenere tutte le persone e le famiglie che non hanno possibilità di permettersi dispositivi tecnologici e una connessione Internet, il governo ha introdotto il nuovo bonus cellulare e Internet gratis 20201. Vediamo a chi spetta il nuovo bonus cellulare e Internet gratis 2022 e quali sono i requisiti necessari per accedervi.
Il nuovo bonus cellulare e Internet gratis inserito nella nuova Legge di Bilancio 2022, che permette di avere un cellulare o anche un tablet o un pc in comodato d’uso e Internet gratis per un anno spetta, stando a quanto stabilito, a persone singole e famiglie che soddisfano determinate condizioni.
Per poter, infatti, accedere al nuovo bonus cellulare e Internet gratis 2020 bisogna avere i seguenti requisiti:
E’ bene sapere che può accedere al bonus cellulare e Internet gratis 2022 solo un componente del nucleo familiare e precisiamo, inoltre, che il bonus Internet gratis 2020 include anche l’abbonamento a due organi di stampa e l’app IO per effettuare i pagamenti digitali alla Pubblica Amministrazione e per fruire del cashback di Stato.
Stando a quanto stabilito dalla nuova Legge di Bilancio, per il bonus cellulare e Internet gratis 2022 è previsto un importo massimo di 500 euro che sarà erogato sotto forma di sconto direttamente al momento della sottoscrizione del contratto di connessione alla banda ultralarga per almeno 12 mesi.
Non si tratta, dunque, di un bonus di cui usufruire sotto forma di credito di imposta o detrazione in dichiarazione dei redditi, ma di uno sconto che sarà subito applicato al prezzo di pagamento dell’abbonamento Internet.
Per ottenere il nuovo bonus cellulare e Internet gratis 2022 bisogna richiedere il beneficio direttamente all’operatore che si sceglie per la connessione Internet al momento di sottoscrizione del contratto e il fornitore, dal canto suo, è tenuto a comunicare al cliente i costi comunque a suo carico e quelli, invece, coperti dal bonus.
Attivare una connessione Internet è necessario anche per avere cellulare, tablet o pc gratis, per cui i due bonus sono strettamente legati e se non si sottoscrive un contratto di connessione a Internet non si può avere un cellulare o altro dispositivo gratis.
Una volta ottenuto, il bonus per la connessione a Internet ha una durata di 12 mesi che possono essere rinnovati. Trascorso il periodo di 12 mesi di bonus, il cliente ha la possibilità di rinnovarlo e l’operatore che il cliente ha scelto per la connessione Internet deve proporre allo stesso cliente nuove offerte disponibili almeno 45 giorni prima della scadenza del contratto, rinnovando le condizioni già previste dal precedente contratto o proponendo condizioni anche migliori rispetto a quelle del contratto precedente.
E il contratto rinnovato per la connessione a Internet per cui usufruire del nuovo bonus 2022 avrà durata ulteriore di altri 12 mesi.