Bonus condizionatori, tende da sole e zanzariere, sconti subito e detrazioni. Come funzionano

Cosa prevedono i bonus condizionatori, tende da sole e zanzariere, sconti e detrazioni fiscali di cui beneficiare e cosa sapere

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Bonus condizionatori, tende da sole e za

Cosa sono i bonus condizionatori, tende da sole e zanzariere?

Si tratta di bonus rientranti nei bonus casa che permettono di avere sconti e detrazioni fiscali fino al 65% sulle spese sostenute per la loro installazione. La detrazione in ogni caso si ha in dichiarazione dei redditi con modello 730.

Bonus condizionatori, tende da sole e zanzariere rientrano tra i bonus casa che permettono di ottenere sconti e detrazioni fiscali, anche senza necessità di ristrutturazione dell’immobile e che si affiancano agli altri bonus previsti per la casa come bonus verde, ecobonus, bonus ristrutturazioni e mobili. Vediamo cosa prevedono i bonus condizionatori, tende da sole e zanzariere e quali sono le detrazioni fiscali di cui si può beneficiare.


 
Bonus condizionatori: regole e sconti

Il bonus condizionatori prevede una detrazione Irpef pari al 50-65% della spesa sostenuta per l’installazione e si ottiene in dichiarazione dei redditi come ripartita in 10 rate annuali di pari importo. Ma partire dal primo luglio 2019 si può chiedere uno sconto corrispondente direttamente al fornitore/installatore. Inoltre, sull’acquisto di condizionatori si applica l’Iva ridotta al 10% sulla parte del costo totale del servizio di installazione che eccede il costo del condizionatore stesso.

Il Decreto Crescita ha confermato una serie di novità per tutti coloro che hanno intenzione di acquistare nuovi condizionatori per casa o ufficio e, come detto, dal primo luglio chi acquista un nuovo condizionatore può avere subito uno sconto al momento dell’acquisto o può decidere anche di usufruire della detrazione fiscale dedicata in dichiarazione dei redditi, anche senza lavori di ristrutturazione.

Stando alle ultime notizie, infatti, il bonus condizionatori vale anche senza lavori di ristrutturazione associati nei casi di acquisto di un condizionatore d’aria in pompa di calore, che può essere cioè usato sia per il raffrescamento sia per il riscaldamento degli ambienti, in base chiaramente alla stagione, come integrazione o sostituzione dell’impianto di riscaldamento già esistente.

Il bonus condizionatori 2019 si può richiedere entro il 31 dicembre 2019 e sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono disponibili tutte le informazioni per usufruire delle detrazioni fiscali 2019.

Bonus tende da sole: regole e sconti

Anche per l’installazione di tende da sole sono previsti sconti: è stata, infatti, confermata la detrazione fiscale del 50% in dichiarazione dei redditi modello 730 per l’acquisto della tenda da sole e la messa in posa per lavori fino a 60.000 euro per unità immobiliare da dividere in 10 quote annuali di pari importo.

Il bonus tende da sole si applica a tutte le schermature solari comprese veneziane, tende verticali, a rullo, tende esterne a bracci pieghevoli o rotanti, tapparelle, tende per lucernari, e persiane a battente o a soffietto. La detrazione vale anche per le spese sostenute per le opere murarie eventualmente necessarie per la posa in opera e per le prestazioni professionali.

Il bonus tende 2019 può essere richiesto da tutti, inquilini, proprietario o nudo proprietario dell’immobile, condomini per lavori su parti comuni dell’edificio; o chi ha l’immobile in comodato e la domanda per avere il bonus deve essere presentata attraverso il portale dell’Enea entro 90 giorni dalla fine dei lavori.

Bonus zanzariere: regole e sconti

Passando al bonus zanzariere, prevede una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione della schermatura per gli infissi da dividere in 10 quote annuali di pari importo su una spesa massima di 60mila euro.

Lo sconto vale solo se le zanzariere rappresentano una schermatura solare e rispettano i requisiti di trasmittanza termica U e solo se sono costruite secondo le modalità previste dalla Comunità europea (cosiddetta marcatura Ce) e se hanno un valore Gtot (parametro del fattore solare) certificato inferiore a 0,35.

Possono richiedere il bonus zanzariere tutti coloro che effettuano lavori di efficientamento energetico di un immobile sia di proprietà sia in affitto e vale per case, locali commerciali o produttivi.