La nuova Legge di Bilancio ha approvato, tra le diverse misure, il nuovo bonus occhiali da vista e lenti a contatto 2022, beneficio erogato sotto forma di sconto direttamente alla cassa al momento dell’acquisto, del valore di 50 euro e spettante a tutti coloro che hanno un Isee entro i 10mila euro.
Via libera al nuovo bonus occhiali da vista e lenti a contatto 2022: la novità rientra tra le misure ufficiali della nuova Legge di Bilancio che ha, al contempo, definito i requisiti per poter richiedere il bonus. Il governo ha stanziato per il nuovo bonus occhiali da vista e lenti a contatto 15 milioni di euro per il triennio 2022-2023, cioè 5 milioni per ciascun anno. Vediamo allora cosa prevede il bonus occhiali da vista e lenti a contatto 2022 e a chi spetta.
Il nuovo bonus occhiali da vista e lenti a contatto 2022 non prevede particolari requisiti: stando, infatti, a quanto stabilito dalla nuova Legge di Bilancio, il nuovo bonus per l’acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto correttive spetta a tutti coloro che dimostrano di essere in difficoltà economica.
L’unico requisito richiesto, infatti, per accedere al bonus è quello di avere un Isee entro i 10mila euro. Solo chi rispetta questo valore può avere diritto allo sconto sull’acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto.
L’importo del nuovo bonus occhiali da vista e lenti a contatto 2022 è di 50 euro, viene erogato sotto forma di sconto direttamente al momento dell’acquisto che, però, deve essere effettuato esclusivamente nei negozi che aderiscono all’iniziativa e dal 2022 al 2023.
Il bonus per l’acquisto di occhiali da vista viene, dunque, riconosciuto come sconto diretto e non come detrazione fiscale da riportare in dichiarazione dei redditi presentando contestuale scontrino o ricevuta di attestazione dell’effettiva avvenuta spesa sostenuta.
Per ottenere il nuovo bonus occhiali da vista e lenti a contatto 2022 non bisogna presentare alcuna domanda specifica né bisogna conservare scontrini o fatture di pagamento, come sopra accennato, perché non si tratta di un bonus da richiedere in dichiarazione dei redditi.
Si può beneficiare del nuovo bonus occhiali da vista e lenti a contatto 20201 direttamente nel momento in cui ci si reca in negozio e si sceglie il prodotto da acquistare, ottenendo uno sconto di 50 euro quando si effettua il pagamento direttamente in negozio.
Se, per esempio, si decide di acquistare un paio di occhiali da vista dal costo di 100 euro, una volta alla cassa si pagheranno solo 50 euro, considerando gli altri 50 euro di bonus.
Per il resto, è bene precisare che modalità e termini per l’erogazione del bonus occhiali da vista e lenti a contatto 2022 saranno precisamente stabiliti con decreto del Ministro della Salute e Ministro dell’Economia.
Valore Isee entro i 10 mila: a chi spetta, requisiti, importo e come ottenere il nuovo bonus occhiali da vista e lenti a contatto 2022