Bonus prima casa 2022 con usucapione c'è o non esiste. Tutti i casi

E’ possibile usufruire del bonus prima casa 2022 anche con usucapione: cosa prevede e requisiti necessari per beneficiarvi

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Bonus prima casa 2022 con usucapione c'è

Il bonus prima casa 2022 c’è con usucapione o non esiste?

Stando a quanto previsto dalle norme in vigore e stabilito dalla Cassazione, il bonus prima casa 2022 esiste anche con usucapione fino alla registrazione della sentenza che ne dichiara la nuova proprietà, per cui anche per chi acquista casa da un privato per usucapione è previsto il pagamento di un’imposta di registro del 2% e di 100 euro di imposta ipotecaria e catastale.

Il bonus prima casa 2022 c’è con usucapione? L’usucapione di una casa nasce dal principio secondo cui il proprietario di casa per un lungo periodo di tempo non si prende cura dell’immobile che, invece, viene curato da un’altra persona. E se la persona diversa dal proprietario di casa se ne occupa per un periodo di tempo lungo e continuativo acquisisce il diritto alla proprietà. 

Chi si occupa, dunque, della casa di un altro per un lungo periodo senza che lo stesso proprietario se ne prenda mai cura, diventa automaticamente proprietario di casa.

  • Usucapione di una casa come funziona 
  • Bonus prima casa 2022 con usucapione c'è o non esiste

Usucapione di una casa come funziona 

Le norme in vigore prevedono che il diritto di proprietà di una casa per usucapione scatti al trascorrere di 20 anni consecutivi in cui il proprietario di casa non si è mai preso cura dell’immobile che, invece, è stato curato e mantenuto da una terza persona. 

Ed è proprio questa persona che si è occupata della casa a diventarne proprietario. Se, dunque, una persona si prende cura di una casa per 20 anni in maniera costante, in assenza del legittimo proprietario, diventa il nuovo proprietario di casa ma solo a condizione che il legittimo proprietario nel corso dei 20 anni in questione non si sia mai interessato al bene.

Se, infatti, nel corso dei 20 anni previsti prima che scatti l’usucapione di una casa, il legittimo proprietario riacquisisce il possesso dell’immobile dedicandogli le dovute cure, viene sospeso il termine per l’usucapione della casa e scatta un nuovo periodo di decorrenza dal momento in cui lo stesso proprietario non se ne occupa più.

Bonus prima casa 2022 con usucapione c'è o non esiste

Stando a quanto previsto dalle norme in vigore e stabilito dalla Cassazione, il bonus prima casa 2022 esiste anche con usucapione fino alla registrazione della sentenza che ne dichiara la nuova proprietà. 

Il trasferimento della proprietà di una casa per usucapione avviene, infatti, o tramite apposita sentenza del giudice o tramite accordo concluso in sede di mediazione per accordo tra il vecchio e il nuovo proprietario, per cui si trasferisce la proprietà dell’immobile senza necessità di un atto notarile di vendita.

Bonus prima casa 2022 con usucapione cosa prevede

Il bonus prima casa prevede, in generale, una riduzione delle imposte di registro, ipotecaria, catastale e dell’Iva, lì dove viene applicata per legge. Dunque, per chi acquista casa da un privato, come nel caso dell’usucapione, è previsto il pagamento di un’imposta di registro del 2% e di 100 euro di imposta ipotecaria e catastale.

Per chi, invece, acquista la prima casa direttamente dall’impresa è prevista una riduzione dell’Iva dal 10 al 4% e 200 euro di imposta ipotecaria e catastale.

I casi possibili per usufruire del bonus prima casa nel 2022 anche per usucapione sono quelli in cui vengono rispettati i seguenti requisiti:
non avere abitazioni in tutto il territorio nazionale per i quali si è fruito delle agevolazioni, oppure venderle entro 1 anno;
non essere proprietario di abitazione nello stesso Comune in cui si richiedono le agevolazioni per l’acquisto della prima casa;
essere residente nel Comune in cui si acquista casa o trasferirvi la residenza entro 18 mesi dall’acquisto agevolato, ovvero dimostrare che la propria sede di lavoro è situata nel suddetto Comune;
non essere titolare di diritto d’uso, usufrutto o abitazione di altro immobile nello stesso Comune in cui si chiede il bonus prima casa;
il nuovo proprietario non deve rivendere la casa prima di cinque anni.

Per beneficiare del bonus prima casa 2022 per usucapione è, inoltre, necessario rispettare nell’atto di vendita da parte del compratore le seguenti condizioni:
non possedere altro fabbricato (pur se in quota con altri soggetti) destinato ad abitazione nel Comune di residenza o in quello, se diverso, dove si svolge la propria attività;
adibire la casa acquisita per usucapione a propria abitazione;
non aver usufruito delle agevolazioni prima casa.