Come ben spiegato dall’Inps, i requisiti per accedere al bonus universitari 2022 sono essere iscritti presso una Università (sia pubblica che privata) o Accademia delle Belle Arti o Conservatorio o corsi post- laurea, essere in regola con gli esami previsti dal corso universitario di frequenza, e avere una media dei voti non inferiore a 24/30 o, per gli iscritti ai corsi post laura, aver conseguito un voto di laurea superiore a 92/110.
Il bonus università è un incentivo economico riconosciuto dall'Inps a tutti gli studenti universitari che risultino essere possesso di determinati requisiti. Vediamo come funziona il bonus studenti universitari 2022 a chi spetta e quali sono i requisiti necessari per beneficiarne.
Il nuovo bonus universitari 2022 è stato annunciato dall’Inps con una circolare ufficiale come contributo economico a sostegno di tutti coloro che frequentano corsi universitari. Stando a quanto precisato dall’Inps, il nuovo contributo economico spetta sia agli iscritti presso le diverse università italiani ma anche a:
L’assegnazione del bonus universitari prescindere dal reddito familiare. Non è, infatti, il reddito familiare che permette di accedere o meno al bonus, tutti possono richiederlo, ma sulla base del reddito familiare viene calcolato il punteggio per avere il bonus da erogare.
I requisiti per accedere al bonus universitari 2022 sono i seguenti:
Per l’assegnazione del bonus universitari 2022 sarà stilata una sorta di graduatoria in base al punteggio che ogni studente ha conquistato. L’assegnazione dei punti avviene sulla base di profitto, cioè la media dei voti che ha lo studente, e del reddito familiare.
In particolare, i punteggi assegnati sulla base dell’Isee familiare sono:
Al valore Isee si deve aggiungere il punteggio dovuto per la media dei voti conseguiti e per l’assegnazione del punteggio per avere il bonus universitari 2022 si prendono in considerazione i voti conseguiti nel 2018/2019.
Stando a quanto comunicato dall’Inps, il bonus universitario 2022 avrà un importo di 2mila euro per ogni studente iscritto all’Università o altro corso di Laurea e di mille euro per gli studenti iscritti a corsi post-laurea.
Gli importi di 2mila e mille euro serviranno per sostenere le spese relative all’iscrizione presso le accademie scolastiche.
La richiesta per avere il bonus universitari 2022 deve essere presentata esclusivamente online sul sito dedicato e fino al prossimo primo marzo 2022.