Il bonus vacanza può essere fruito dal primo luglio al 31 dicembre 2020. Ma c'è la possibilità di andare anche oltre queste date purché rientri almeno un giorno. In pratica si può andare anche oltre il 31 dicembre 2020 purché la vacanza sia iniziata in questi sei mesi.
Ha preso finalmente forma ed è operativo il bonus vacanza. Si tratta di quella facilitazione economica che può essere fruita dai beneficiari dal primo luglio al 31 dicembre 2020. Ma come vedremo in questo articolo ci sono interessanti dettagli da scoprire in relazione alla durata e ai tempi in cui si deve usare ovvero il periodo in cui è valido.
In ogni caso può essere utilizzato da un solo componente per nucleo familiare ed è riconosciuto fino a 500 euro per le famiglie composte da più di due persone. Da 500 la cifra cala a 300 euro le famiglie composte da due persone per poi arrivare a 150 euro per quelle di una sola persona.
Dal punto di vista pratico le spese devono essere sostenute in una sola soluzione per i servizi resi da una struttura turistica (hotel o agriturismo, ad esempio) e documentate con fattura. Il bonus vacanza covid va quindi utilizzato per l'80% sotto forma di sconto per il pagamento dei servizi e per il 20% come detrazione di imposta con la dichiarazione dei redditi.
L'Agenzia delle entrate precisa quindi che lo sconto viene recuperato dal fornitore del servizio sotto forma di credito d'imposta da sfruttare in compensazione senza limiti di importo. L'alternativa è la cessione a terzi tra banche e finanziarie.
A ogni modo, i beneficiari del bonus sono le famiglie con Indicatore della situazione economica equivalente fino a 40.000 euro, da utilizzare per il pagamento di servizi offerti in Italia. Vediamo adesso
Ci sono due importanti informazioni da conoscere in relazione al bonus vacanza covid. Il primo è la fascia temporale entro cui utilizzarlo che va dal primo luglio al 31 dicembre 2020. Il secondo, altrettanto utile da sapere, riguarda invece la possibilità di andare anche oltre queste date purché rientri almeno un giorno.
In pratica si può andare anche oltre il 31 dicembre 2020 purché la vacanza sia iniziata in questi sei mesi. In ogni caso il bonus vacanza va utilizzato in una soluzione unica per una sola struttura e non può essere dunque frazionata nel tempo. Chi fruisce del bonus deve comunicare alla struttura il proprio codice fiscale e il codice univoco assegnato oppure deve mostrare il QR code, visualizzato su smartphone con l'app IO.
Per poter applicare lo sconto, la struttura ricettiva deve accedere all'area riservata del sito web dell'Agenzia delle entrate con le credenziali Entratel o Fisconline o mediante Sistema pubblico di identità digitale o Carta di identità elettronica.
Già dal primo giorno lavorativo successivo alla conferma dell'applicazione dello sconto, l'hotel, l'agriturismo o il b&b possono recuperarlo sotto forma di credito d'imposta di pari importo, da utilizzare in compensazione tramite modello F24.
Dal punto di vista pratico, per richiedere il bonus vacanza covid, il cittadino è chiamato a utilizzare l'app IO, il software per l'accesso ai servizi della pubblica amministrazione. La richiesta può essere effettuata, tramite la app IO, da uno dei componenti della famiglia, via Sistema pubblico di identità digitale o Carta di identità elettronica.
Dopo aver avviato l'app sullo smartphone, il bonus vacanze si trova nella sezione Pagamenti. L'app mostra una pagina sul funzionamento e le regole che include i Termini e condizioni d'uso e le Privacy policy del bonus. Se l'utente è idoneo a ricevere il bonus può confermare la richiesta e attendere che l'app IO comunichi l'attivazione.
Dopo la conferma dell'attivazione del bonus vacanza covid, non è possibile annullare l'operazione o inviare una nuova richiesta.
Si ricorda che, a fini del bonus vacanza 2020 ma non solo, per famiglia si intende l'insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, unione civile, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti o aventi dimora abituale nello stesso comune. Può essere costituita da una sola persona.