Il bonus vacanza 2022 esiste ancora ma per accedervi non bisogna più presentare apposita richiesta né si tratta dello stesso importo dei 500 euro prima previsti ma si può avere tramite partecipazione a specifici bandi, validi solo per specifiche categorie di persone e di importi variabili.
Come funziona il bonus vacanza 2022? Quando si parla di bonus vacanza 2022 è bene sapere che non si fa più riferimento al bonus vacanze di imposto da un minimo di 150 a un massimo di 500 euro che non esiste più e non può più, dunque, essere richiesto.
Il bonus vacanza 2022 esiste ancora ma sono cambiate modalità e requisiti per accedervi. Vediamo allora quali sono condizioni e requisiti 2022 per avere il bonus vacanza.
Il bonus vacanza 2022 viene riconosciuto quest’anno esclusivamente attraverso la partecipazione a specifici bandi. Si tratta, in particolare, di tre bandi pubblicati dall’Inps rivolti a tre diverse categorie di persone che sono nel dettaglio:
Se si appartiene a queste categorie di persone e si soddisfano i requisiti richiesti, allora si può partecipare al bando per avere il bonus vacanza 2022.
Per avere il bonus vacanza 2022 gli studenti devono partecipare al bando Estate INPSieme estero e vacanze tematiche in Italia 2022 accessibile agli studenti della scuola secondaria di secondo grado e per soggiorni anche all’estero durante la stagione estiva 2022, a condizione che il rientro sia entro il 4 settembre 2022.
Non tutti gli studenti possono, però, accedere al bando Inps per vacanza in Italia e all’estero: solo, infatti, gli studenti figli di dipendenti (o pensionati) della Pubblica amministrazione possono partecipare ai bandi Inps Estate INPSieme Italia 2022 per vacanze in Italia ed Estate INPSieme estero per vacanze all’estero e a condizione di non essere stati bocciati lo scorso anno scolastico.
Per il bonus vacanza 2022 per gli studenti gli importi oscillano da un minimo di 600 (per un soggiorno di 8 giorni) ad un massimo di 1.000 euro (per soggiorni di 15 giorni) per vacanze in Italia, mentre è di 2.000 euro il bonus vacanza 2022 per soggiorni all’estero di studenti per un periodo massimo di due settimane.
Per gli insegnanti sono disponibili diversi bandi per i soggiorni presso le cosiddette strutture Case del maestro per vacanze invernali, primaverili ed estive. Possono partecipare al bando per il bonus vacanza 2022 per insegnanti gli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale in servizio o in pensione e i loro coniugi e familiari conviventi, vedovi e orfani minorenni di un iscritto deceduto per soggiorni fino al 17 settembre 2022.
I pensionati per avere il bonus vacanza 2022 devono partecipare al bando Estate INPSieme Senior 2022, accessibile a pensionati e coniugi e figli disabili conviventi, che permette di usufruire di soggiorni estivi in località marine, montane, termali o culturali tra giugno e ottobre.
Possono partecipare al bando coloro che appartengono alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, alla Gestione Dipendenti Pubblici e alla Gestione Fondo Ipost.
L’importo del bonus vacanza 2022 per pensionati varia in base al valore Isee del pensionato e alla durata del soggiorno. In particolare: