Bonus Vacanze 2020 Covid valido anche per vacanze di Natale, Capodanno e settimane bianche

Il bonus vacanze 2020 può essere utilizzato per il pagamento di servizi offerti solamente in Italia da imprese turistico ricettive, agriturismi e bed & breakfast.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Bonus Vacanze 2020 Covid valido anche pe

C'è ancora tempo per utilizzare il bonus vacanze 2020 covid. Fruibile per l'80% sotto forma di sconto per il pagamento dei servizi prestati dal fornitore e per il 20% come detrazione di imposta con la dichiarazione dei redditi, la somma erogabile rimane sul tavolo fino al 31 dicembre 2020.

Di conseguenza è valida anche per le vacanze di Natale e le settimane bianche, purché almeno un giorno rientri entro quest'anno. Qualunque sia la scelta del periodo, le spese devono essere sostenute in una sola soluzione e documentate con fattura o documento commerciale.

Viene riconosciuto a un solo componente per nucleo familiare fino a 500 euro per i nuclei familiari composti da più di due persone, fino a 300 euro per le famiglie composti da due persone, fino a 150 euro per quelli composti da una sola persona.

Il bonus vacanze 2020 spetta alle famiglie con Indicatore della situazione economica equivalente non superiore a 40.000 euro, da utilizzare per il pagamento di servizi offerti solamente in Italia da imprese turistico ricettive, agriturismi e bed & breakfast.

Dal punto di vista pratico, l'agenzia di viaggio o il tour operator deve comunicare al fornitore del servizio turistico il codice univoco o il codice QR rilasciato al momento dell'attivazione del bonus vacanze, il codice fiscale dell'intestatario della fattura e l'importo del corrispettivo. Vediamo allora tutti i dettagli di questi aspetti della normativa ovvero

  • Vacanze di Natale e settimane bianche, vale il bonus 2020
  • Bonus vacanze covid 2020, fino a quando si può utilizzare

Vacanze di Natale e settimane bianche, vale il bonus 2020

Il bonus messo a punto dal governo per rilanciare il settore del turismo può essere utilizzato per qualsiasi tipo di vacanza da qui alla fine dell'anno. Comprese quelle di Natale o per la cosiddetta settima bianca. Condizione essenziale è l'utilizzo in Italia per pagare i servizi di hotel, agriturismi e bed & breakfast.

Non solo l'alloggio, dunque, ma anche altre proposte come quella gastronomica o di intrattenimento. Come abbiamo anticipato, ci sono 3 importi possibili da ricevere: 150 euro per i nuclei familiari composti da una sola persona, 300 euro per i nuclei familiari composti da due persone, 500 euro per i nuclei familiari composti da tre o più persone. L'Isee non può essere in alcun caso maggiore di 40.000 euro.

Bisogna comunque fare i conti anche con altri tipi di limitazioni. Il bonus vacanze 2020 è infatti utilizzabile una sola volta da un solo componente della famiglia (non necessariamente chi ha presentato la richiesta) e da spendere una sola volta, in tutto in parte.

Dal punto di vista fiscale, la maggior parte della cifra (l'80%) può essere fruita sotto forma di sconto sull'importo dovuto all'impresa turistica, per la restante parte (il 20%) come detrazione nella dichiarazione dei redditi. Lo sconto viene quindi recuperato dal fornitore come credito d'imposta.

Bonus vacanze covid 2020, fino a quando si può utilizzare

Il suggerimento è di verificare in anticipo se la struttura in cui alloggiare o di cui fruire dei servizi accetta il bonus vacanze 2020 covid. In seconda battuta si ricorda che la facilitazione economica viene richiesto ed erogato solo in modalità digitale.

Di conseguenza prima di preparare la valigia occorre attivare una identità digitale e installare l'app IO per smartphone e tablet (gratuitamente scaricabile sia per iOS sia per sistema operativo Android), la sola ammessa.

Per identità digitale si intende lo Spid (Sistema pubblico di identità digitale) ovvero il sistema con cui accedere ai servizi online della pubblica amministrazione ed è composto da un nome utente e una password.

Oppure la Carta di identità elettronica, il documento identificativo a cui è associato un Pin di 8 cifre con cui accedere ai servizi digitali della pubblica amministrazione.

Arrivati a questo punto ovvero dopo essere certi di rispettare tutti i requisiti richiesti, è possibile organizzare la vacanza senza dimenticare che il bonus può essere utilizzato entro il 31 dicembre 2020.