Il bonus verde 2024 prevede una detrazione fiscale del 36% per i lavori di sistemazione del verde e del giardino di casa propria per importi fino ad un massimo di spesa di 5.000 euro per ogni unità immobiliare, il che significa usufruire di una detrazione totale di 1.800, da ripartire in 10 quote annuali di pari importo.
A chi spetta il bonus verde 2024 e come fare domanda quest'anno? Vale ancora nel 2024 il bonus valido per specifici lavori di sistemazione di spazi verdi di casa. Vediamo come funziona nel dettaglio nel 2024.
Il bonus verde 2024 prevede una detrazione fiscale del 36% per i lavori di sistemazione del verde e del giardino di casa propria per importi fino ad un massimo di spesa di 5.000 euro per ogni unità immobiliare, per cui è prevista una detrazione totale di 1.800, da ripartire in 10 quote annuali di pari importo.
Il bonus verde 2024 spetta a tutti i contribuenti che hanno la casa nel cui giardino effettuare i lavori e ai familiari conviventi, a condizione che siano coloro a sostenere effettivamente la spese.
I lavori che rientrano nel bonus verede 2024 sono, in particolare, i seguenti:
Rientrano tra le spese per cui è possibile usufruire del bonus verde anche quelle per la progettazione e la manutenzione legate ai lavori da effettuare.
Per usufruire del bonus verde 2024 non si deve presentare alcuna specifica domanda.
La detrazione prevista si ottiene, infatti, direttamente in dichiarazione dei redditi presentando l'apposita documentazione che dimostra le spese effettuate con i sistemi tracciabili, cioè con carte bancomat, carte di credito, bonifici, assegni.
Solo tramite attestazione dell’avvenuta spesa è possibile ottenere la detrazione in dichiarazione dei redditi con.