Box auto, comprare o affittare. Cosa conviene ed è meglio fare al momento

Quanto cosa comprare o affittare un box in Italia e cosa conviene di più: andamento del mercato dei box e consigli su cosa fare

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Box auto, comprare o affittare. Cosa con

Meglio comprare o affittare un box?

La scelta se comprare o affittare un box dipende chiaramente dalle proprie esigenze e disponibilità ma anche dalla città in cui si vive. Comprare un box rappresenta oggi un investimento conveniente per utilizzo che si può fare dello stesso box e per una vendita futura, nonostante i costi attualmente non siano proprio bassi, ma c'è comunque di decide di affittarlo pagando un canone mensile.

Il mercato dei box è un mercato che negli ultimissimi anni ha conosciuto una forte crescita, anche se negli ultimi tempi sembra aver frenato un po’, e aumentano le persone che decidono di comprarlo piuttosto che affittarlo.

Si tratta per molti di un investimento conveniente, che si può acquistare a prezzi relativamente bassi, siamo sui circa 30mila euro, che scendono a 20mila anche in alcune città, ma che sono anche molto più alti in altre, soprattutto nella Capitale e nelle città del Nord, dove un box può arrivare a costare anche sui 60mila euro, e che un domani si può rivendere anche ad una cifra più alta proprio perché si tratta di un mercato molto vivace e dinamico.

Ma oggi cosa conviene fare con i box: meglio comprarli o affittarli?

Meglio comprare o affittare un box?

Gli esperti non hanno dubbi sulla scelta: meglio comprare un box piuttosto che affittarlo. E’ vero, infatti, che si spendono soldini per averlo di proprietà ma è anche vero che da un punto di vista pratico permette di essere usato sia come posto auto sia come eventuale locale per altri usi, c’è, infatti, chi ci conserva mobili o suppellettili per non avere ingombri in casa, chi vi parcheggia motorini e biciclette quando, magari di inverno, non vengono usati particolarmente, chi lo usa come una sorta di officina da lavoro per lavori di casa; mentre da un punto di vista economico può rivelarsi decisamente conveniente se un domani si decidesse di rivenderlo.

La domanda di box, infatti, è molto alta, per cui in caso di vendita un acquirente si trova sempre. Per l’affitto di un box, invece, stando a quanto riportano i dati, servono sui 150-200 euro al mese, prezzi decisamente alti e che, secondo le previsioni, sarebbero anche destinati a crescere per cui a quel punto meglio comprarlo e spendere la cifra per l’acquisto ma averlo di proprietà, anche alla luce della grande utilità che un box può comunque e sempre avere, piuttosto che pagare la stessa cifra ma l’affitto di un bene non di proprietà.

Nonostante la convenienza per i box sia quella dell’acquisto, secondo i recenti dati resi noti dall’Osservatorio di Immobiliare.it sul mercato dei box, su base quinquennale, l’andamento di questo settore sembra stia andando peggio rispetto a qualche anno fa.

Rispetto infatti, al 2013, l’offerta di box auto prevede picchi del 36% in più con prezzi che in alcune città sono diminuiti anche più di 30 punti percentuali. Per esempio i città come Firenze, Genova e Palermo, i prezzi dei box hanno rispettivamente perso in cinque anni il 33,5%, 29,6% e 25,7%.

Quanto costa un box

In generale potremmo dire che i box auto hanno prezzi più elevati in alcune città per quanto riguarda l’acquisto, come Napoli, mentre in alte, come Milano, sono i canoni di affitto ad essere particolarmente elevati. Stando a quanto riportano le ultime notizie, la città dove i box costano di più è Napoli, per un box da 20 mq servono, infatti, 43.500 euro, il 9% in più dello scorso anno, mentre l’affitto più caro è a Milano, dove per un box auto da 20 mq servono circa 215 euro al mese.

A Bologna, poi, per l’acquisto di un box servono 42mila euro circa, a Milano 39mila euro, a Roma 37mila euro, a Genova 36mila euro, a Firenze 34mila euro, a Bari sui 30mila euro, a Verona 28mila euro, a Palermo e Torino servono circa 22mila euro.

Per l’affitto, invece, di un box, a Milano si chiedono circa 215 euro al mese, a Napoli circa 206 euro al mese come a Firenze, a Roma e Bologna il canone di affitto mensile di un box è di circa 190 euro. I prezzi scendono a Genova, dove per un box si pagano circa 167 euro al mese; a Palermo, 149 euro al mese circa; a Torino, dove servono circa 144 euro al mese; a Verona, dove si chiedono 124 euro circa.