Buoni fruttiferi postali 2022 le previsioni e i consigli degli esperti per questa forma di investimento

Il punto di partenza per capire quale potrebbe essere l'evoluzione dei Buoni fruttiferi postali nei 12 mesi del 2022 e anche oltre è rappresentato dalla situazione attuale.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Buoni fruttiferi postali 2022 le previsi

Quali sono le previsioni sui Buoni fruttiferi postali 2022?

analisti ed esperti hanno gioco facile nel sostenere che anche nel 2022 i Buoni fruttiferi postali continueranno a rappresentare un punto di riferimento per i risparmiatori italiani.

Ci sono anche i Buoni fruttiferi postali tra gli strumenti a disposizioni dei risparmiatori italiani per andare a caccia di rendimenti.

Rispetto al passato, il ventaglio delle scelte è molto più ampio e comprende non solo quello ordinario, ma anche formule speciali legate all'età dell'investitore oppure alla durata della conservazione e alla flessibilità del rimborso. Analizziamo quindi

  • Previsioni sui Buoni fruttiferi postali 2022
  • Consigli esperti sui Buoni fruttiferi postali 2022

Previsioni sui Buoni fruttiferi postali 2022

Caratteristica fondamentale dei Buoni fruttiferi postali rispetto ad altre forme di investimento è il basso rischio associato a una riconosciuta affidabilità. Da una parte la percentuale del rendimento offerta è infatti inferiore rispetto a molte altre soluzioni presenti sul mercato, dalle azioni alle obbligazioni.

Dall'altra si tratta di strumenti garantiti dallo Stato ed emessi da Cassa depositi e prestiti. Senza dimenticare la solidità e la capillarità di Poste Italiane. In questo contesto, analisti ed esperti hanno gioco facile nel sostenere che anche nel 2022 i Buoni fruttiferi postali continueranno a rappresentare un punto di riferimento per i risparmiatori italiani.

Tuttavia, anche alla luce dell'incertezza economica che è destinata a protrarsi, non sono da mettere in conto scossoni nel rendimento annuo lordo a scadenza. In buona sostanza continueranno a rimanere pressoché simili.

Consigli esperti sui Buoni fruttiferi postali 2022

Il punto di partenza per capire quale potrebbe essere l'evoluzione dei Buoni fruttiferi postali nei 12 mesi del 2022 e anche oltre è rappresentato dalla situazione attuale. Non solo dal punto di vista strettamente economico e dunque della remunerazione, ma anche da quello fiscale.

Questa tipologia di Buoni non prevede alcun costo per la sottoscrizione e il rimborso, al netto degli oneri fiscali. Allo stesso tempo gli interessi sono soggetti ad una tassazione del 12,50% e sono esenti da imposta di successione. Le proposte sottoscrivibili sono quindi:

  • Buono Ordinario (rendimento annuo lordo a scadenza allo 0,30%) per chi vuole investire fino a 20 anni, contare su rendimenti fissi crescenti e farsi riconoscere gli interessi a 1 anno dalla sottoscrizione e quindi ogni due mesi
  • Buono dedicato ai minori (rendimento annuo lordo fino al 2,50%) pensato per i più piccoli con interessi che maturano fino alla maggiore età e sottoscrivibili da genitore, nonni e parenti
  • Buono Obiettivo 65 (rendita in 180 rate mensili tra i 65 e gli 80 anni) per chi vuole ottenere una rata complessiva mensile fino agli 80 anni con la possibilità di aumentare la rata mensile acquistando nuovi Buoni
  • Buono 3x4 (rendimento annuo lordo a scadenza allo 0,50%) per chi vuole investire fino a 12 anni, contare su rendimenti fissi crescenti e fruire della flessibilità di rimborsarlo anche dopo 3, 6 e 9 anni con il riconoscimento degli interessi maturati
  • Buono 4x4 (rendimento annuo lordo a scadenza allo 0,75%) per chi vuole investire fino a 16 anni, contare su rendimenti fissi crescenti e fruire della flessibilità di rimborsarlo anche dopo 4, 8 e 12 anni con il riconoscimento degli interessi maturati
  • Buono 4 anni risparmiosemplice (rendimento annuo lordo standard a scadenza allo 0,25%) con durata massima di 4 anni, sottoscrivibile da maggiorenni con un Piano di risparmio risparmiosemplice attivo per un rendimento premiale a scadenza dello 0,50% annuo lordo al raggiungimento di almeno 24 sottoscrizioni
  • Buono Soluzione Eredità (rendimento annuo lordo a scadenza allo 0,75%) per i beneficiari di un procedimento successorio concluso in Poste Italiane, intenzionati a investire a 4 anni e a contare su un rendimento certo a scadenza

Per facilitare la scelta e capire quali possano essere i rendimenti per i prossimi anni dei Buoni fruttiferi postali (naturalmente nel caso di sottoscrizione al momento della simulazione) è possibile utilizzare lo stesso software messo a disposizione dalle stesse Poste Italiane sul suo sito.

In pratica permette di calcolare quanto vale oggi il Buono impostando la tipologia, la data di sottoscrizione e l'importo sottoscritto.