Busta paga docenti 2022 come leggere voci cedolino contratto nazionale scuola

Tutte le voci presenti in busta paga docenti 2022, come si leggono e come consultare cedolino docenti della scuola

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Busta paga docenti 2022 come leggere voc

Quali sono le voci del cedolino busta paga 2022 dei docenti della scuola?

Il cedolino della busta paga mensile dei docenti della scuola riporta tutte le voci utili al calcolo dello stipendio mensile al netto di imposte, contributi previdenziali e detrazioni. Nella parte iniziale della busta paga vengono riportati le informazioni riepilogative dei dati anagrafici del docente e dell’Istituto presso cui presta servizio e a seguire vi sono i dati su stipendio mensile, competenze fisse ed accessorie, ritenute, detrazioni, imponibile, Irpef.

Mentre arriva la tredicesima prevista per questo mese di dicembre, i docenti con contratto nazionale della scuola si preparano a brutte sorprese sotto l’albero di Natale. Stando a quanto riportano le ultime notizie, infatti, dal primo gennaio 2022 i docenti della scuola rischiano una decurtazione di circa 20 euro al mese sullo stipendio.

L’allarme sarebbe stato lanciato dalla Cisl scuola all’indomani dell’incontro con il governo per il rinnovo del contratto del pubblico impiego. La decurtazione sullo stipendio mensile dei docenti sarebbe il risultato della mancanza di abbastanza risorse per il finanziamento del Fondo unico nazionale dovrebbe, di conseguenza, incidere anche sullo stipendio dei docenti. Come si legge la busta paga 2022 di un docente con contratto nazionale della scuola?

  • Busta paga docenti 2022 come leggere voci
  • Dove trovare e leggere cedolino docenti 2022


Busta paga docenti 2022 come leggere voci

Il cedolino della busta paga 2022 relativa allo stipendio mensile dei docenti della scuola è composto dallse seguenti voci:

  • codice fiscale del docente;
  • data di nascita del docente;
  • inquadramento, se docente di scuola primaria o secondaria, qualifiche, livello e fascia di inquadramento stipendiale;
  • tipo di pagamento tramite accredito bancario e coordinate bancarie Iban per l'accredito;
  • denominazione e informazioni dell'Istituto presso cui il docente è assunto;
  • stipendio lordo mensile;
  • retribuzione professionale docenti, parte di trattamento accessorio erogato direttamente dalla D.P.S.V. per dodici mensilità annue;
  • Itis conglobata (contingenza) che è stata conglobata nello stipendio base ai fini del calcolo del Tfr (Trattamento di Fine Rapporto) o del Trattamento di Fine Servizio (Buonuscita);
  • tredicesima mensilità, che viene corrisposta nel mese di dicembre;
  • contributi previdenziali;
  • Addizionale Regionale Irpef e Comunale;
  • Acconto addizionale Comunale;
  • Ritenuta sindacale, trattenuta direttamente al lavoratore;
  • detrazioni da lavoro dipendente;
  • eventuali detrazioni per coniuge e figli a carico.

In basso, in fondo alla busta paga, sono riportati gli importi del totale delle competenze al lordo, il totale ritenute, il totale netto dello stipendio mensile corrisposto.

Dove trovare e leggere cedolino docenti 2022

I docenti assunti con contratto nazionale della scuola possono mensilmente, o quando desiderano, consultare i loro cedolini di pagamento mensili collegandosi alla piattaforma NoiPa per tutti i dipendenti della Pubblica Amministrazione digitando noipa.mef.gov.it.

Una volta entrati nel sito bisogna:

  • registrare un account personale;
  • cliccare sulla voce Entra;
  • digitare il proprio codice fiscale e la propria password;
  • clicca sul pulsante Login;
  • accedere all’area riservata;
  • cliccare sul simbolo + vicino alla voce Documenti disponibili che si trova nel menù laterale a sinistra;
  • accedere alla sezione Archivio Cedolini per visualizzare i cedolini dello stipendio.
     

Tutte le voci presenti in busta paga docenti 2022, come si leggono e come consultare cedolino docenti della scuola