Cambia volto il bonus Renzi da 100 euro come trattamento integrativo erogato in busta paga per effetto delle novità approvate con la Legge di Bilancio 2022. Se, infatti, prima trattamento integrativo, che non concorre alla formazione del reddito, era di importo pari a 600 euro per l'anno 2020 e a 1.200 euro a partire dall'anno 2021, per complessivi entro i 28mila euro, ora il bonus Renzi da 100 euro viene riconosciuto a redditi entro i 15mila euro.
Come si calcola il bonus 100 euro (ex 80 euro Renzi) se si percepiscono stipendi tra i 900-1500 euro nel 2024? Il bonus 100 euro, noto come trattamento integrativo, ex bonus Renzi di 80 euro, è un credito Irpef del valore di 100 euro al mese destinato ai lavoratori dipendenti con redditi fino a 28mila euro e prevede particolari regole per chi ha invece redditi inferiori ai 15mila euro.
Il bonus viene normalmente erogato mensilmente in busta paga. Vediamo a chi e di quanto spetta.
Il bonus 100 euro viene riconosciuto ai lavoratori con redditi fino a 15mila euro, per 12 mesi, per un totale di 1.200 euro annui, se l’imposta lorda risulta superiore alle detrazioni spettanti da lavoro dipendente.
Per chi ha per i redditi tra 15mila e 28mila euro, il bonus viene erogato solo se l’importo delle detrazioni fiscali supera l’imposta lorda dovuta, con un calcolo basato sulla differenza tra le detrazioni e l’imposta lorda.
Precisiamo che hanno il diritto ad avere il trattamento integrativo di 100 euro anche i disoccupati che percepiscono la NASpI e la Dis-Coll, i collaboratori co.co.co, le persone in cassa integrazione, i soci di cooperative, i sacerdoti, le lavoratrici e i lavoratori in maternità o paternità, ed anche stagisti, tirocinanti, borsisti e percettori di assegni di ricerca.
Per fare qualche esempio di calcolo del bonus per chi prende stipendi tra 900 e 1.500 euro al mese nel 2024, prendendo il caso di un lavoratore con contratto di lavoro a tempo indeterminato che percepisce 14mila euro lordi all'anno, per 1.166 euro per 12 mesi, ha diritto a percepire il bonus da 100 euro in misura piena per 12 mesi.